L’Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita nell’incontro Map (aggiornamento professionale) del 31 maggio 2012, ha fornito precisazioni in merito alla determinazione del reddito di lavoro autonomo in presenza di immobili ad uso promiscuo, caso assai frequente. Il Tuir concede una deduzione dei costi per tali immobili pari al 50%. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che tale percentuale di deduzione è forfetaria e prescinde dalla reale intensità di utilizzo a scopi professionali dell’immobile promiscuo. Di conseguenza, il professionista potrebbe usare anche una sola stanza per esercitare la propria attività e usufruire ugualmente della deduzione dei costi per tale immobile nella misura del 50%.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Professionisti: immobili ad uso promiscuo con deduzione fissa al 50%
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Commercialisti continua la protesta per la mancata proroga al 30 settembre dei pagamenti
- Formazione continua dei revisori legali: le novità dal 2020
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Visto di conformità per compensazioni di crediti superiori a 15.000: le istruzioni dell’Agenzia
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- altri...
Speciali
- Dichiarazione tardive 2016: le sanzioni per l’intermediario
- Società tra professionisti: cosa cambia dopo il D.M. 34/2013 e il Ddl semplificazioni