La diretta MAP del 31 maggio, relativamente alla quale è stata pubblicata la Circolare n. 35/E/2012, è stata l’occasione per l’Agenzia delle Entrate per affrontare il tema della deducibilità delle spese di formazione sostenute dai professionisti. In particolare, i funzionari dell’Agenzia hanno precisato che le spese per la formazione continua e obbligatoria dei professionisti iscritti agli Albi sono deducibili nel limite del 50%, come tutti i costi per la partecipazione ai corsi di aggiornamento. Non vi è, poi, alcuna deroga al limite di deducibilità del 50% delle spese per gli immobili ad uso promiscuo posseduti dal lavoratore autonomo, a prescindere dalla percentuale di utilizzo effettivo.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
Professionisti: spese di formazione obbligatoria deducibili al 50%
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Detraibilità al 19%: quando spetta per spese pagate su conto cointestato ai coniugi
- È detraibile anche l’onere “tracciabile” pagato via smartphone
- Bonus facciate 2020: per i forfettari possibile cedere il credito
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Taglio cuneo fiscale: ecco il decreto
- Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali
- altri...
Speciali
- Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
- Abbonamento trasporto pubblico 2019 nella dichiarazione 2020
- Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2020
- altri...