Con il provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate del 2 febbraio 2012 è stato approvato il modello di “comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate”, che dovrà essere inviato telematicamente entro il 2 aprile 2012 (il 31 marzo quest’anno cade di sabato e il 1° aprile di domenica) da parte del sostituto d’imposta o dell’intermediario abilitato, per indicare l’indirizzo presso il quale desiderano ricevere i risultati finali delle dichiarazioni. Nel provvedimento sono indicate le modalità per l’attuazione del flusso telematico, prevedendo la partecipazione obbligatoria da parte di tutti i sostituti d’imposta, restano ancora fuori il Mef e l’Inps che già ricevono telematicamente i modelli con propri sistemi.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
Pronto il modello per ricevere i risultati del 730
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- Spese istruzione diverse dalle universitarie: dal 2022 invio obbligatorio
- Ripetizioni lezioni private e imposta sostitutiva nei Redditi 2020
- altri...
Normativa
- Dichiarazioni dei redditi 2019: vademecum su oneri detraibili e deducibili
- Visto di conformità infedele dichiarazione 730/2019
- Telefisco 2019: le risposte fornite ai quesiti
- altri...
Speciali
- L’integrazione del 730 con i quadri RM RT RW del modello Redditi PF
- Detrazione dell’affitto nella dichiarazione dei redditi 2020
- 730/2019: chi lo deve presentare? Chi è esonerato?
- altri...