Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, nel corso di un convegno a Palermo sulla fedeltà fiscale organizzato in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Palermo, la Guardia di finanza ed il mondo accademico, è tornato ad affrontare il tema del “ReddiTest”, precisando che è solo uno strumento di auto-diagnosi volto al miglioramento della compliance tra Fisco e contribuenti e non è uno strumento repressivo o di controllo. Nel convegno è stato sottolineato che, per combattere l’evasione fiscale, non è sufficiente la leva repressiva, ma occorre agire congiuntamente su più fronti, soprattutto a livello preventivo.
ReddiTest per aiutare a combattere l’evasione fiscale
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...