La Ragioneria generale dello Stato, con una nota diffusa ieri 11 settembre 2012, segna un netto spartiacque tra le vecchie regole sul Registro dei revisori e le nuove regole contenute nei decreti 144, 145 e 146/2012 in vigore da domani 13 settembre. A partire da domani, in particolare, cessano di essere applicate le disposizioni legislative e regolamentari incompatibili con tali decreti. Revisori e tirocinanti dovranno presentare la domanda di iscrizione al Registro con la nuova modulistica che sarà resa disponibile sul sito della Ragioneria generale dello Stato. I revisori già iscritti al vecchio Registro transiteranno automaticamente nel nuovo Registro senza necessità di presentare specifica richiesta; dovranno semplicemente integrare le informazioni decorsi 90 giorni dall’emanazione di un nuovo provvedimento specifico.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Revisori: da domani si applicano le nuove regole
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Revisori enti locali: conferme o nuove iscrizioni dal 4 novembre
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Visto di conformità per compensazioni di crediti superiori a 15.000: le istruzioni dell’Agenzia
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- altri...
Speciali
- Rivalutazione beni d’impresa 2020: convenienza finanziaria
- Revisori legali: il 31 gennaio scade il contributo 2020
- Dichiarazione tardive 2016: le sanzioni per l’intermediario
- altri...