La Commissione Giustizia del Senato ha dato il via libera alla Riforma forense, che così è pronta per approdare in Aula il prossimo 19 dicembre, dove sarà esaminata subito dopo aver licenziato la Legge di Stabilità 2013. Sono stati bocciati i 160 emendamenti che avrebbero potuto frenare l’iter parlamentare del testo. I radicali, tuttavia, contestano il non inserimento nel testo di una norma che preveda la liberalizzazione dell’accesso alla professione. Il Pd, invece, è convinto della necessità della riforma, pur contestando alcuni punti deboli di essa, quali la scarsa tutela dei giovani avvocati e la facilitazione al loro ingresso nella professione.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Avvocato
Riforma dell’avvocatura, ok della Commissione Giustizia
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Processo civile telematico: dal 26 ottobre parte la fase sperimentale del deposito atti
- Pagamento quota annuale Revisori Legali 2019
- Esame di Stato Avvocato 2018: date e sedi della prova scritta
- altri...