Con un decreto legge, sono state ripristinate le commissioni bancarie sulle linee di credito, commissioni che, nella versione finale del D.L. Liberalizzazioni convertito nella legge n. 27/2012, erano state abrogate. Fanno eccezione le commissioni che violano le regole sulla trasparenza fissate dal Cicr in base al decreto salva-Italia. Il decreto legge che ha ripristinato le commissioni bancarie è il D.L. n. 29/2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale sabato 24 marzo, proprio come la legge di conversione del D.L. Liberalizzazioni, ed entrato in vigore anch’esso da domenica 25 marzo.
Ripristinate con decreto legge le commissioni bancarie
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
- altri...