I contribuenti che entro il 31 maggio 2010 devono presentare il modello 730 potranno usufruire della detrazione del 55%, anche se il contenuto della scheda informativa inviata all’Enea è errato e la correzione non è ancora stata presentata. Il cittadino può esibire, in alternativa, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, in cui si evidenziano le modifiche effettuate. Questo è quanto affermato con la risoluzione n. 44/E del 27 maggio 2010, con la quale l’Agenzia delle Entrate prevede le nuove modalità a cui attenersi per usufruire della detrazione del 55%.
Ritardo ammesso per la scheda del 55%
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...