I contribuenti obbligati alla presentazione della dichiarazione Iva in forma autonoma devono effettuare il versamento del saldo risultante dalla dichiarazione Iva 2013, relativa all’anno d’imposta 2012 entro il 18 marzo 2013 (essendo la scadenza prevista del 16 marzo di sabato e il 17 marzo un giorno festivo). Per i contribuenti Iva che presentano la dichiarazione Iva in forma unificata il termine del 16 marzo rappresenta solo il primo appuntamento possibile per effettuare il versamento del saldo Iva. Essi, infatti, possono anche differire tale versamento fino al momento del pagamento delle imposte sui redditi derivanti dal modello Unico, quindi al 17 giugno 2013 o al 16 luglio 2013, con maggiorazione dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese intercorsa tra il 18 marzo 2013 e la data di versamento. Il versamento del saldo Iva può essere effettuato in unica soluzione o in forma rateale, con applicazione degli interessi di rateazione nella misura dello 0,33% mensile.
Saldo Iva 2012: alla cassa entro il 18 marzo 2013
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...