Con il decreto legge sulla Pubblica Amministrazione approvato lunedì scorso dal Consiglio dei Ministri, ha ridefinito la disciplina del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, prevedendone l’introduzione dal prossimo 1° ottobre, ma solo per i rifiuti pericolosi e solo successivamente (dal 3 marzo 2014), forse, anche per i produttori iniziali di rifiuti. Cambia anche il regime sanzionatorio, che viene alleggerito nel primo semestre di applicazione del sistema di tracciabilità. Le sanzioni, infatti, in questo periodo, si applicheranno solo se si siano verificate più di tre violazioni nel corso del semestre.
Sanzioni soft per il Sistri nel primo semestre
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...