Con il comunicato stampa del 23 novembre 2012 l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che sul suo sito internet è disponibile il software “Segnalazioni 2012”, nella sezione “Home –Cosa devi fare- Dichiarare- Studi di settore e parametri –Compilazione”. Tale strumento consente ai contribuenti di comunicare all’Agenzia delle Entrate le informazioni o gli elementi giustificativi sulla non congruità, non normalità o non coerenza relative agli studi di settore per il periodo d’imposta 2011.
Come avvenuto con le precedenti versioni 2009 e 2010, sarà possibile segnalare all’Agenzia delle Entrate le cause di inapplicabilità o di esclusione dagli studi di settore,
L’invio delle segnalazioni sarà possibile da martedì prossimo 27 novembre e fino al 28 febbraio 2013.
FISCO » Dichiarativi » Studi di Settore
Segnalazioni studi di settore 2012, il software è pronto
26 Novembre 2012 in Notizie Fiscali
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- ISA: in GU il decreto di approvazione dell’evoluzione degli indici sintetici
- ISA 2021: le nuove cause di esclusione “Covid” pubblicate con decreto in GU
- ISA 2020: l’indicazione degli aggi e dei ricavi fissi
- altri...
Normativa
- ISA 2021: pubblicati i 175 modelli per la comunicazione dei dati
- ISA: ulteriori chiarimenti sui nuovi Indici Sintetici di affidabilità
- ISA 2019 arrivano i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- altri...
Speciali
- ISA 2020: il valore dei beni strumentali
- Gli ISA 2020 e l’acquisizione degli “Ulteriori dati”
- ISA: esclusione per le società in liquidazione
- altri...