E’ stato varato dal Consiglio dei Ministri di venerdì 3 febbraio 2012 il testo definitivo del D.L. Semplificazioni, che ora passa all’esame del Parlamento. Tra le disposizioni della versione finale del decreto vi è quella sui controlli di legalità nelle società di capitali. In particolare, per le Spa è stabilito che, in caso di mancata pronuncia sul punto da parte dello statuto e se sono presenti le condizioni per redigere il bilancio in forma abbreviata, le funzioni del collegio sindacale sono esercitate da un sindaco unico, scelto tra i revisori legali iscritti nel registro. Sarà poi l’assemblea a nominare il collegio sindacale entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio a partire dal quale sono venute meno le condizioni per la redazione del bilancio in forma abbreviata. Per le Srl, in assenza di una previsione specifica nello statuto circa la forma di controllo della società, l’organo di controllo deve essere considerato costituito da un solo membro effettivo.
Semplificazioni e sindaco unico per Spa e Srl
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- altri...