L’iter di conversione in legge del "Decreto del fare” (D.L. n. 69/2013) si sta rivelando piuttosto complicato, tanto che si profila l’ipotesi di un voto di fiducia. Ad ogni modo, tra gli emendamenti approvati ve ne è uno che prevede la possibilità per i soggetti Iva di inviare quotidianamente i dati Iva (fatture emesse e ricevute e corrispettivi) e di fruire, in compenso, dell’esonero dall’obbligo di presentare i modelli Intra dei servizi ricevuti, lo spesometro (elenco clienti e fornitori), la comunicazione black list e i dati delle dichiarazioni d’intento ricevute. La possibilità di scegliere l’invio quotidiano dei dati Iva sarà possibile, in base a quanto previsto dall’emendamento approvato, dal 1° gennaio 2015.
Semplificazioni IVA per chi opta per l’invio quotidiano dei dati
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...