La legge n. 73 del 22 maggio 2010, di conversione del decreto incentivi (dl n. 40/2010) è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” il 25 maggio 2010 e contiene importanti novità in tema di riscossione per i contribuenti e gli enti locali. In particolare, a partire dal 2011, le società partecipate da Equitalia potranno gestire la riscossione spontanea e coattiva delle entrate di comuni e province, solo a seguito di una procedura a evidenza pubblica. La legge stabilisce, inoltre, che l’agente di riscossione non può iscrivere ipoteca sui beni del debitore per somme a ruolo complessivamente inferiori a 8mila euro.
Sgravi e pagamenti bloccano la riscossione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...