L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 25/E/2010 ha fornito varie delucidazioni in merito alla deducibilità dell’Iva non detratta sulle prestazioni di vitto e alloggio per mancata richiesta della fattura. In particolare, si afferma che tale mancata richiesta risponde ad una scelta di convenienza economica finalizzata alla semplificazione amministrativa, per cui ai fini fiscali, l’importo dell’imposta può essere dedotto dal reddito come elemento aggiuntivo del costo. Conseguentemente, ai fini Ires/Irpef la deduzione avviene sul 75% del totale dello scontrino o della ricevuta fiscale.
Si può scontare al 75% l’Iva non detratta
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
- Auto affidate a dipendenti/amministratori: complicazioni a raffica
- altri...