Il prossimo martedì 30 aprile scade il termine entro cui i soggetti colpiti dal terremoto di maggio 2012 in Emilia, Lombardia e Veneto dovranno effettuare i versamenti per perfezionare l’accertamento con adesione o l’accettazione dell’invito al contradditorio, sempre che i termini di pagamento siano scaduti nel periodo di sospensione (dal 20 maggio al 30 novembre 2012). A precisarlo è una nota della Direzione centrale accertamento dell’Agenzia delle Entrate, la quale tuttavia raccomanda anche gli uffici a non rinunciare all’azione di accertamento.
Sisma dell’Emilia, no stop all’azione di accertamento
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...