Il 6 gennaio 2012 sono entrate in vigore le modifiche del D.M. n. 219/2011 al Testo Unico Sistri (D.M. n. 52/2011). La novità più importante riguarda l’introduzione del servizio di interoperabilità, ovvero il regime di dialogo informatico tra i software interni delle aziende e il Sistri. In particolare, per rendere operativo tale dialogo il nuovo D.M. n. 219/2011 dispone che le imprese che utilizzano software gestionali capaci di tracciare le operazioni di produzione e gestione dei rifiuti realizzate dai delegati Sistri e che abbiano accreditato uno o più software gestionali al servizio di interoperabilità possono richiedere al Sistri il c.d. “chiavettone”, ovvero un dispositivo Usb attraverso il quale si possono firmare le varie schede Sistri.
FISCO » Tributi Locali e Minori » Tosap - Cosap - Tarsu - Tasse varie
Sistri: nuove chiavi Usb a misura di software
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- TEFA: usciti i criteri e le modalità di riversamento della imposta
- Codici tributo: versamento F24 delle Entrate dei Comuni e degli Enti locali
- Tassa sui rifiuti dovuta su parcheggio scoperto e non denunciato
- altri...
Normativa
- Riduzione degli sprechi con le cessioni solidaristiche di beni
- Tari e Tasi: pronti i codici tributo
- Tributi comunali, nuove procedure per inviare gli atti al Mef
- altri...