In un articolo di FiscoOggi, la rivista telematica ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, si evidenzia che l’invio dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva relative all’anno 2012 (spesometro) non può avvenire con lo stesso sistema utilizzato per i periodi d’imposta precedenti. A seguito delle modifiche normative apportate dal Dl n. 16/2012 (decreto “semplificazioni tributarie”), infatti, per le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2012, l’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate riguarda tutte le operazioni rilevanti ai fini IVA, e non più soltanto quelle di importo pari o superiore a 3.000 euro. Di conseguenza, a breve sarà emanato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento di approvazione del nuovo modello di comunicazione, con le relative specifiche tecniche. La scadenza prevista per lo spesometro 2012, salvo proroghe, resta quella del prossimo 30 aprile.
Spesometro 2012, in arrivo le nuove modalità di trasmissione dei dati
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...