L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 2012/1242 pubblicato il 13 gennaio 2012, individua i 69 studi di settore ed i relativi codici attività in vigore, che dovranno essere sottoposti a revisione e potranno essere applicabili a partire dal periodo d’imposta 2012, a seguito dell’approvazione con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze. In merito la Commissione degli esperti ha dato il via libera alla loro revisione con il parere favorevole nella riunione del 1° dicembre 2011. Si tratta dell’aggiornamento periodico (che avviene massimo ogni tre anni dal loro debutto o dall’ultima revisione) previsto, così da assicurare l’adeguamento dei parametri alle effettive realtà economiche e territoriale del paese.
Studi di settore 2012: online il programma di revisione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...