L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento direttoriale firmato il 29 gennaio 2013 ha definito l’elenco dei 69 studi di settore, con relative attività economiche, da sottoporre a revisione, applicabili dal periodo d’imposta 2013. Ai 68 studi già sottoposti a revisione triennale nel 2010, si aggiunge, tra i servizi, lo studio “VG37U”, oggetto di un ritocco “anticipato” per migliorare la capacità di cogliere la realtà economica di coloro che esercitano l’attività di gelaterie e pasticcerie. Si ricorda che l’articolo 10-bis, comma 1, della L. n. 146/1998 dispone che gli studi di settore sono soggetti a revisione al massimo ogni tre anni dalla data di entrata in vigore dello studio di settore o da quella dell’ultima revisione, sentito il parere della Commissione di esperti, allo scopo di garantire la loro aderenza alle dinamiche delle attività economiche cui si riferiscono.
Studi di settore, pronto il programma di revisione per il 2013
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...