Il dossier-casa torna in primo piano per i Fisco. Le prossime settimana saranno decisive per l’Imu, la nuova imposta municipale sugli immobili, che potrebbe anticipare il debutto dal 2014 al 2012. Spunta anche l’incremento delle rendite catastali (oggi rivalutate al 5%): un’operazione che avrebbe riflessi sull’Ici, sull’imposta di registro in caso di trasferimenti immobiliari e sull’Irpef delle seconde case sfitte.
L’ipotesi di una patrimoniale sugli immobili è rispuntata in Parlamento nei giorni scorsi e potrebbe farsi più concreta nel caso dovessero servire altri interventi sui conti pubblici. Ma il dossier-casa comprende anche il riordino delle agevolazioni (le detrazioni del 36% e del 55% e quelle sugli interessi passivi dei mutui).
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » La casa
Sul tavolo del Fisco il dossier-casa
19 Settembre 2011 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Mutui: detraibilità degli interessi passivi e cause di forza maggiore
- Bonus ristrutturazioni e mobili : proroga e più detrazioni con la Legge di Bilancio 2021
- Residente estero e acquisto immobile in Italia: un caso di “apparente” seconda casa
- altri...
Normativa
- Agevolazione prima casa e vendita dell’immobile in caso di separazione
- Mutuo per ristrutturazione: il coniuge superstite detrae il 100%
- Le agevolazioni prima casa nella successione e donazione
- altri...
Speciali
- Detrazioni sugli immobili: aspetti contabili della cessione della detrazione
- Agevolazioni e detrazioni per acquisto prima casa
- Bonus verde 2020: ecco come funziona la detrazione per giardini e terrazze
- altri...