Continua la diatriba sulla Tares, la nuova tassa sui rifiuti che sostituirà dal 1° luglio le tasse annuali, con un aumento dell’esborso. I sindacati (Cgil, Cisl e Uil), con una nota congiunta di venerdì 22 marzo, hanno chiesto di "spalmare il pagamento della Tares attraverso più acconti anticipando il pagamento, così come avvenuto per l’Imu lo scorso anno, evitando di farlo coincidere con quello di altre imposte e tasse". Secondo i sindacati, in questo modo si verrebbe incontro alle esigenze dei cittadini e anche delle società del settore in crisi di liquidità.
FISCO » Tributi Locali e Minori » Tosap - Cosap - Tarsu - Tasse varie
Tares, i sindacati chiedono il pagamento in più acconti
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- TEFA: usciti i criteri e le modalità di riversamento della imposta
- Annullati gli acconti maggio/giugno del PREU, unica rata a luglio
- Codici tributo: versamento F24 delle Entrate dei Comuni e degli Enti locali
- altri...
Normativa
- Riduzione degli sprechi con le cessioni solidaristiche di beni
- Tari e Tasi: pronti i codici tributo
- Tributi comunali, nuove procedure per inviare gli atti al Mef
- altri...