Grazie al provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28 giugno scorso, il modello F24 Enti pubblici potrà ora (già da oggi 1° luglio) essere utilizzato anche per versare la Tares, il nuovo tributo sui rifiuti e sui servizi, la tariffa e la maggiorazione, previste dall’art. 14 del D.L. n. 201/2011 (decreto “salva Italia). Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è stato reso anche disponibile il software di compilazione e controllo dei nuovi modelli. Sulla scia del provvedimento, la risoluzione n. 42/E dello stesso 28 giugno ha istituito i codici tributo da utilizzare per il versamento di tributo, tariffa, maggiorazione e relativi interessi e sanzioni.
Tares pagabile da oggi anche con modello F24 EP
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto – Dpr 633/72
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Comunicazione vendite on line marketplace entro il 31 luglio 2020
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...