Si è tenuto ieri 25 gennaio 2012 il solito appuntamento annuale con Telefisco 2012, in cui alcuni esperti fiscali hanno risposte a domande sulle varie manovre intervenute nel 2011 e, da ultimo, il D.L. n. 1 del 24.01.2012 (Decreto liberalizzazioni). Tra le più importanti risposte fornite, quelle relative all’accertamento sintetico. In particolare, è stato chiarito che lo scostamento di un quinto tra reddito dichiarato e reddito accertabile si calcola sul reddito dichiarato; le spese sostenute dal contribuente, inoltre, devono essere personalizzate in base alla sua effettiva capacità di spesa.
Telefisco 2012: le risposte degli esperti sull’accertamento sintetico
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Medicamenti con scopi terapeutici e Iva Agevolata: quando spetta
- Cassa integrazione sportivi: domande al via
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- altri...