Si è tenuto ieri 25 gennaio 2012 il solito appuntamento annuale con Telefisco 2012, in cui alcuni esperti fiscali hanno risposte a domande sulle varie manovre intervenute nel 2011 e, da ultimo, il D.L. n. 1 del 24.01.2012 (Decreto liberalizzazioni). Tra le più importanti risposte fornite, quelle relative all’accertamento sintetico. In particolare, è stato chiarito che lo scostamento di un quinto tra reddito dichiarato e reddito accertabile si calcola sul reddito dichiarato; le spese sostenute dal contribuente, inoltre, devono essere personalizzate in base alla sua effettiva capacità di spesa.
Telefisco 2012: le risposte degli esperti sull’accertamento sintetico
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...