Nonostante l’avvicinarsi della scadenza del 2 aprile 2012 per l’invio della prima comunicazione relativa ai beni concessi in godimento ai soci (D.L. n. 138/2011), restano ancora molti dubbi sulla norma. Gli esperti di Telefisco 2012 hanno dissolto alcuni di questi dubbi chiarendo che per valore di mercato dei beni concessi in godimento ai soci, da confrontare con il corrispettivo, deve intendersi il “valore normale” definito dall’art. 9 del Tuir, cioè il prezzo o corrispettivo mediamente praticato per i beni e i servizi della stessa specie o similari in condizioni di libera concorrenza ed al medesimo stadio di commercializzazione.
FISCO » IRPEF » Redditi di impresa
Telefisco 2012: per i beni ai soci vale il “valore normale”
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Incentivi fiscali per erogazioni liberali servono modifiche al Cura Italia
- Perdite d’impresa: le regole per la compensazione.
- Distribuzione riserva in sospensione d’imposta: ecco come va tassata
- altri...
Normativa
- Cessione impresa familiare: il trattamento fiscale della plusvalenza
- Cessione di energia prodotta da Impianti fotovoltaici nei condomini: i chiarimenti dell’Agenzia
- Agevolazioni autotrasportatori – confermati gli stessi importi anche per il 2012
- altri...
Speciali
- Il trattamento delle perdite d’esercizio nelle SRL
- Riporto perdite fiscali: novità nella Legge di bilancio 2019
- I compensi all’ amministratore di comodo sono indeducibili