Il ministero della Giustizia ha sottolineato come le nuove regole sul tirocinio professionale, la cui durata è ora stata fissata a 18 mesi dal D.L. n. 1/2012 (Decreto Liberalizzazioni), si applicano solo a chi ha iniziato il tirocinio dopo il 24 gennaio, data di entrata in vigore di tale decreto. Né il decreto legge, né la legge di conversione, infatti, contengono disposizioni transitorie dirette a regolare i casi di tirocinio professionale iniziato prima del 24 gennaio. Non vi è, quindi, applicazione retroattiva delle nuove regole.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Tirocinio professionale: nuove regole senza retroattività
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Revisori enti locali: conferme o nuove iscrizioni dal 4 novembre
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Visto di conformità per compensazioni di crediti superiori a 15.000: le istruzioni dell’Agenzia
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- altri...
Speciali
- Rivalutazione beni d’impresa 2020: convenienza finanziaria
- Revisori legali: il 31 gennaio scade il contributo 2020
- Dichiarazione tardive 2016: le sanzioni per l’intermediario
- altri...