E’ scaduto ieri 1° ottobre il termine per la presentazione telematica delle dichiarazioni annuali relative al periodo d’imposta 2011 (Unico 2012, Iva 2012, Irap 2012). Coloro che non hanno rispettato tale termine di scadenza hanno ora 90 giorni di tempo (quindi fino a lunedì 31 dicembre 2012 in quanto il 30 dicembre cade di domenica) per poter regolarizzare la propria posizione presentando le dichiarazioni e pagando delle sanzioni minime da ravvedimento. Le dichiarazioni presentate entro i 90 giorni sono, infatti, considerate comunque validamente presentante, seppur in ritardo. Le dichiarazioni presentate dopo i 90 giorni si considerano, invece, omesse ma costituiscono comunque titolo per la riscossione delle imposte dovute.
FISCO » Accertamento e riscossione » Ravvedimento
UNICO 2012: possibilità di ravvedimento entro 90 giorni
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Interesse legale allo 0,01% dal 1° gennaio 2021
- Ravvedimento: le sanzioni sulla tardiva dichiarazione da parte dell’incaricato
- Sanzioni amministrative pecuniarie Consob: istituiti i codici tributo per l’F24 ELIDE
- altri...
Normativa
- Interessi legali dal 1° gennaio 2018 nella misura dello 0,3 per cento
- Ravvedimento F24 a saldo zero: tutti i chiarimenti del Fisco
- Dal 1° gennaio 2017 interessi legali allo 0,1%
- altri...