Il prospetto di UNICO 2012 per la verifica dell’operatività di una società di capitali o di persone non è influenzato quest’anno dalle novità sulle società in perdita sistematica. Queste, infatti, decorrono dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 17.09.2011 (data di entrata in vigore della Legge di conversione del D.L. n. 138/2011) e, quindi, hanno effetto il prossimo anno in UNICO 2013. Tuttavia, l’individuazione delle eventuali cause di esclusione per il periodo d’imposta 2011 è rilevante per evitare alle società in perdita sistematica di determinare gli acconti 2012 sulla base del reddito minimo (Circolare n. 23/E/2012)
UNICO 2012: rilevante l’individuazione di cause di esclusione per le società in perdita sistematica
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...