Le unità nautiche in dotazione del Corpo forestale dello Stato, impiegate prevalentemente “per il pattugliamento degli ecosistemi marini e delle acque interne”, non sono istituzionalmente adibite a operazioni di salvataggio o di assistenza in mare e, di conseguenza, non possono beneficiare del regime di non imponibilità Iva. Le operazioni di salvaguardia dell’ambiente marino, infatti, anche se ritenute meritevoli, esulano dal concetto di utilità pubblica, pertanto alle stesse non può essere accordato un regime Iva di favore poiché questo incrinerebbe l’equilibrio dell’ordinamento comunitario relativo all’imposta sul valore aggiunto. E’ quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 97/E di ieri 25 ottobre 2012.
Unità nautiche per la difesa degli eco-sistemi marini: si applica l’Iva
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Terreni agricoli all’asta: le agevolazioni ai giovani
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- altri...
Speciali
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
- Auto affidate a dipendenti/amministratori: complicazioni a raffica
- altri...