Con decreto ministeriale del 10.04.2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 dell’11 luglio, sono state stabilite condizioni, limiti, modalità e termini di decorrenza delle agevolazioni fiscali e contributive previste dal D.L. n. 179/2012 per le aziende delle Zone franche urbane delle regioni dell’obiettivo "Convergenza", ossia Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e per i comuni della provincia di Carbonia – Iglesias. I benefici prevedono l’esenzione dalle imposte sui redditi, dall’Irap, dall’IMU e dai contributi sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o assunti con contratto di durata non inferiore a 12 mesi. L’accesso alle agevolazioni avverrà tramite apposito bando indetto dal Ministero dello Sviluppo economico.
Zone franche urbane, agevolazioni fiscali tramite bando
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Ritenute appalti: il modello di certificazione per evitare i controlli
- Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta
- Ecco il testo del Decreto fiscale 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- altri...
Speciali
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- Leasing: metodo finanziario e metodo patrimoniale
- Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
- altri...