Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 32024 del 30.09.2013 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre, ha illustrato le modalità ed i requisiti per partecipare ai bandi per la fruizione delle esenzioni fiscali e contributive concesse alle piccole e micro imprese delle Zone franche urbane (Zfu) situate nelle regioni individuate dall’Obiettivo convergenza e nei comuni della provincia di Carbonia – Iglesias, sulla base del decreto del 10 aprile 2013 del Ministero stesso, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Gli sconti possono essere conteggiati direttamente dal contribuente al momento dei versamenti con il modello F24 e sono applicabili dal periodo d’imposta di accoglimento dell’istanza. In allegato alla circolare è stato reso disponibile l’elenco dettagliato delle zone interessate.
Zone franche urbane, le regole per fruire dei bonus fiscali e contributivi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...