Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Adempimento collaborativo: cambio di regole e nuovo modello per aderire
9 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 153271 del 4 maggio 2022 le Entrate provvedono a modificare il modello “Adesione al regime di adempimento collaborativo” approvato con i Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate prott. n. 54237 e 54749 del 14 aprile 2016.Viene precisato ...
Sogei: blocco del sistema informatico del fisco e proroga dei termini
1 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa di ieri 31 marzo pubblicato sul sito della Agenzia delle Entrate, Sogei S.p.A. comunica blocco del sistema informativo della fiscalità.A seguito del blocco verrà disposto un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e conseguente proroga dei termini.Sogei ...
Prenotare un appuntamento con le Entrate: on line l’assistenza su accertamento e controlli
22 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate comunica che da oggi 21 marzo parte la fase sperimentale del servizio di prenotazione per dialogare, in video o al telefono, con il Fisco per ricevere assistenza anche in relazione alle attività di accertamento e controllo. Nel periodo di prova, che ...
Accesso cartelle di pagamento: obbligo per il concessionario di conservarne copia
16 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Il Consiglio di Stato in adunanza plenaria con Sentenza pubblicata in data 14 marzo 2022, in tema di accesso alle cartelle di pagamento ha formulato i seguenti principi di diritto:il concessionario, ai sensi dell’art. 26 comma 5 del DPR 602/73, ha l’obbligo ...
Controlli automatizzati: ecco i 73 codici tributo per provvedere al pagamento del dovuto
21 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 5 del 19 gennaio 2022 vengono istituiti i codici tributo per il versamento tramite i modelli F24 e F24 EP delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973.In particolare, ...
Basta oneri di riscossione per le cartelle esattoriali dal 2022. Ecco il nuovo modello
19 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del 17 gennaio 2022 le Entrate approvano il nuovo modello di cartella di pagamento.In particolare, è approvato il modello di cartella di pagamento che l’Agente della riscossione è tenuto ad utilizzare per le cartelle relative ai carichi affidatigli ...
Cartelle: esteso a 180 gg il termine per pagare quelle notificate fino al 31.03
14 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2022 (scarica qui il testo) ha previsto novità in materia di riscossione.In particolare come specificato sul sito di Ader Agenzia per la riscossione, sono previste se seguenti novità:l’estensione a 180 giorni del termine per pagare le cartelle notificate ...
Sgravio cartella e avviso bonario: come presentare istanza con Fisconline e Civis
6 Gennaio 2022 in Speciali
Molti dei controlli formali effettuati dall’Agenzia delle Entrate sono automatici e si riassumono nella quadratura tra i dati dichiarati dal contribuente sui modelli dichiarativi e i versamenti effettuati dallo stesso tramite modello F24.Quando, a seguito di tale controllo, i sistemi ...
Avvisi bonari e CIVIS: le entrate chiariscono i termini per le istanze di riesame
24 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 72/E del 16 dicembre 2021 le Entrate forniscono chiarimenti sulle lavorazioni delle istanze di autotutela inviate tramite il servizio telematico “Civis”, a seguito del ricevimento di avvisi di regolarità da parte dei contribuenti (c.d. “avvisi bonari”).Che cosa è ...
Avvocati: il compenso si presume incassato alla conclusione dell’incarico
12 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Il compenso dei professionisti legali (si veda ad esempio il recente articolo Avvocati: per ottenere il compenso è necessario un patto in forma scritta) e l’accertamento induttivo costituiscono argomenti sempre d’attualità.L’ordinanza numero 24255 della Corte di Cassazione, del 9 settembre ...
Riscossione: come prenotare lo sportello online dell’Agenzia della Riscossione
8 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa di ieri l'Agenzia della Riscossione comunica che il servizio di video call per i contribuenti che non vogliono recarsi presso gli sportelli ha avuto un boom di richieste a Roma ed è in partenza anche per la ...
Quadro RW e presunzione di redditività delle attività finanziarie estere non dichiarate
28 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Il quadro RW del modello Redditi è quel quadro della dichiarazione annuale dedicata al monitoraggio fiscale: deve essere compilato “per indicare la consistenza delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all'estero nel periodo d'imposta di riferimento”, usando le parole della Circolare numero ...
Cartelle: pronte le regole per l’annullamento dei debiti fino a 5000 euro
24 Settembre 2021 in Speciali
Con comunicato stampa di oggi 24 settembre le Entrate annunciano di aver fissato le regole per lo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 5 mila euro previsto dall'art 4 commi da 4 a 9 del DL n 41/2021 noto come Decreto Sostegni.In ...
I rischi del commercio on line da privato: abitualità e presunzione di soggettività IVA
11 Maggio 2021 in Speciali
Sono molto lontani i tempi in cui i siti di aste on line permettevano il commercio elettronico, presumibilmente tra privati, di oggetti di vario genere e natura, saldamente fuori dai confini delle verifiche fiscali.Il perno della questione sta proprio nell’espressione ...
Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
12 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Il decreto Sostegni (d.l. 41/2021) è intervenuto, tra le altre misure, anche sulla sospensione - già disposta dall’articolo 145 del decreto Rilancio (d.l. 34/2020) - della compensazione tra crediti d’imposta e debiti iscritti a ruolo, disciplinata dall’articolo 28-ter del d.p.r. ...
I ratei annuali degli elementi reddituali pluriennali diventano contestabili nel merito
9 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Nel giugno 2020 è stato devoluto alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione l’onere di dirimere una questione affatto di secondaria importanza: se l’amministrazione finanziaria abbia o meno la potestà di contestare una componente di reddito pluriennale in un periodo ...
Pignoramento beni: il funzionario di riscossione può accettare il pagamento dal debitore
9 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 2/DF del 22 marzo 2021 il MEF Ministero dell'economia e delle finanze chiarisce quali sono i poteri del funzionario della riscossione in sede di esecuzione forzata.In particolare, risponde ad un quesito con il quale si chiedeva se il funzionario ...
Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate
17 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 10/E del 16 febbraio l'agenzia delle entrate istituisce i codici tributo da utilizzare per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate per controlli automatici delle dichiarazioni (art 36 bis DPR 600/73)Le comunicazioni emesse in seguito ...
La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
11 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con ordinanza n 27642 del 3 dicembre 2020 ha accolto il ricorso verso una ditta individuale presentato dalla agenzia delle Entrate che lamentava una violazione di legge delll'onere della prova (ex art 32, 51 DPR 633/72 ...
Vendita immobili sottocosto: la Cassazione legittima l’accertamento per maggior reddito
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con Ordinanza n 26773 depositata il 25 novembre 2020 ha ritenuto legittima l'attività impositiva con cui viene rideterminato il reddito di una società, che aveva effettuato vendite immobiliari ad un prezzo inferiore rispetto ai costi di realizzazione degli ...