Archivio per la Categoria ‘Assegni familiari e ammortizzatori sociali’
GOL: ecco le linee guida ANPAL per i Centri per l’Impiego
10 Maggio 2022 in Normativa
Con la delibera del Commissario straordinario ANPAL n. 5 pubblicata il 10 maggio 2022 vengono forniti nuovi strumenti operativi ai centri di servizi o di politica attiva del lavoro, per la realizzazione della Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL, ...
Assegni familiari e ANF 2022 tutte le novità
1 Marzo 2022 in Normativa
Pubblicata il 28 febbraio 2022 la Circolare Inps n. 34 con cui l'Istituto previdenziale illustra gli effetti del decreto 230 2021 (Assegno unico Universale per i figli) sulle modalità di applicazione degli assegni al nucleo familiare (ANF) e assegni familiari diretti, ...
Cassa integrazione: quanto è l’importo e quando viene pagata?
16 Febbraio 2022 in Domande e risposte
Quando va pagata la cassa integrazione?In linea generale le integrazioni salariali devono essere corriposte dalle aziende alla fine di ogni periodo di paga. L’azienda successivamente viene rimborsata dall’INPS attraverso il conguaglio di altri contributi dovuti. Va richiesto entro 6 mesi ...
Assegni nucleo familiare: guida e nuove tabelle 2021-22
18 Giugno 2021 in Speciali
Con il messaggio n. 2331 del 17.6.2021 INPS ha pubblicato le tabelle relative all’adeguamento, con decorrenza 1° luglio 2021, dei livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno alle diverse tipologie di nuclei Inoltre, le note di cui alle tabelle riferite ...
Assegno temporaneo figli 2021: decreto in Gazzetta
9 Giugno 2021 in Normativa
Il Consiglio dei ministri ha approvato nei giorni scorsi la bozza di decreto legge che istituisce una forma temporanea e parziale ( da luglio a dicembre 2021) dell'annunciato assegno unico universale per le famiglie con figli. Il decreto è stato ...
Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
21 Aprile 2020 in Normativa
Nella circolare 55 del 20 aprile 2020 l'INPS comunica gli importi per l'anno 2020 di:
prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi.
salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi.
Riportiamo i principali valori di riferimento forniti sulla base ...
Assegno sociale 2019 e pensione di cittadinanza
31 Gennaio 2019 in Speciali
L'assegno sociale è una prestazione economica, erogata su domanda, ai cittadini italiani e stranieri residenti in Italia , di età minima 67 anni (quella prevista per la pensione di vecchiaia) e con redditi inferiori alle soglie previste annualmente dalla legge. ...
Jobs Act: decreti legislativi 148,149,150, 151 2015
28 Settembre 2015 in Normativa
Pubblicati sul Supplemento Ordinario n. 53 della Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2015, gli ultimi quattro Decreti Legislativi delegati con la Legge n.183/2014 (JOBS ACT).
I testi pubblicati in Gazzetta Ufficiale sono:
Decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 148 - ...