Archivio per la Categoria ‘Bollo e concessioni governative’
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2022 entro il 16 marzo
9 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Entro il 16 marzo le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2022. In generale, la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri ...
Professionista forfettaria: l’imposta di bollo per fatture verso ASD
8 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Una professionista in regime forfettario ha posto un quesito all'Agenzia delle Entrate in tema di imposta di bollo.In particolare, ha chiesto di sapere se le fatture emesse nei confronti dell'associazione sportiva riconosciuta dal CONI con la quale collabora, possano considerarsi ...
La Fattura del professionista forfettario 2022: casi pratici di compilazione
7 Dicembre 2021 in Speciali
Chi intende aprire partita IVA accedendo al regime fiscale forfetario beneficia di notevoli semplificazioni: è esonerato dagli obblighi di registrazione e tenuta delle scritture contabili e non è sostituto d’imposta. Relativamente alla contabilità risultano quindi solo i seguenti adempimenti obbligatori:conservare ...
Rivalutazione beni: niente obbligo di vidimazione del prospetto
4 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 526 del 3 agosto con oggetto "Esonero dall'obbligo di bollatura e vidimazione del prospetto rivalutazione dei beni d'impresa" l'agenzia delle Entrate chiarisce che anche gli imprenditori individuali e le società di persone in contabilità semplificata ...
Imposta di bollo fermo auto: non è dovuta se manca l’istanza cartacea di sospensione
25 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Il provvedimento di sospensione del fermo auto, prima richiesto con istanza cartacea da parte del contribuente, con le modifiche introdotte dal DLgs n 98 del 2017 parte tramite comunicazione tra il Concessionario della Riscossione che ha concesso la sospensione e ...
Imposta di bollo per non residenti anche con bonifico bancario
28 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 275 del 26 agosto 2020 l’Agenzia delle Entrate tratta dell’imposta di bollo pagata da stranieri e in particolare, dice che il debitore non residente in Italia può utilizzare per il pagamento di quanto dovuto il ...
Libri sociali: addio alla stampa
24 Gennaio 2020 in Speciali
Il Decreto Crescita (DL 34/2019) ha introdotto un’importante novità in merito alle modalità di tenuta dei registri contabili con sistemi elettronici, estendendo a tutti i registri la deroga dell’obbligo di stampa. Precedentemente l'esonero dalla stampa era riservato solo ad alcuni registri ...
Imposta di bollo: cosa cambia dopo la deroga alla stampa dei registri contabili
21 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Il Decreto Crescita (DL 34/2019) ha introdotto un’importante novità in merito alle modalità di tenuta dei registri contabili con sistemi elettronici, estendendo a tutti i predetti registri la deroga dell’obbligo di stampa dei medesimi, originariamente introdotta solo con riferimento ad alcuni ...
Autorizzazioni passaggio in caso di divieto di transito e imposta di bollo
5 Novembre 2019 in Domande e risposte
Se un soggetto richiede la deroga al divieto di tranisto per più targhe, è necessario versare l'imposta di bollo per ogni targa oppure no? La soluzione al quesito è stata fornita dall'Agenzia delle Entrate nella risposta all'interpello 459 del 30 ...
Imposta di bollo: esenzioni per le ricevute rilasciate dall’ASD
5 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Chiarimenti sull'esenzione o meno dall'imposta di bollo per i corrispettivi corrisposti da associati/tesserati e sui conti correnti per le Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello 361 del 30 agosto 2019.
L’interpellante è una ...