Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’
Le faq della Pubblica Amministrazione che valore giuridico hanno?
2 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Le risposte alle domande dei contribuenti sono diventate frequenti e indispensabili per orientarsi nella giungla normativa, ma che valore hanno le risposte della Pubblica Amministrazione?Una recente sentenza del Consiglio di Stato sez. I, del 20 luglio 2021, n. 1275 – Pres. ...
Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT
17 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Il Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito è una raccolta delle massime relative alle più significative sentenze delle commissioni tributarie emesse sull’intero territorio nazionale. La raccolta è alla sua seconda edizione e contiene una selezione delle massime estratte dalle sentenze tributarie di merito ...
Un costo è inerente (e deducibile) anche se antieconomico
12 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
L’Ordinanza numero 6368 della Corte di Cassazione civile, pubblicata giorno 8 marzo 2021, posiziona un mattone importante su una questione, tutt’altro che nuova, che presumibilmente non si esaurirà con questa sentenza.L’oggetto del contendere è rappresentato da alcuni costi (nel caso ...
Reati tributari: può essere sequestrata la prima casa dell’imprenditore
16 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 5608 depositata il 12 febbraio 2021 la Cassazione si è espressa come segue:in tema di reati tributari il limite previsto dall'art 76 comma 1 del DPR 602/73 opera solo nei confronti dell'Erario, per debiti tributari, e non per ...
Processo tributario telematico: le regole tecniche per i provvedimenti in formato digitale
25 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con la pubblicazione in GU del 13.11.2020 n. 283 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 06.11.2020, sono state definite le regole tecnico-operative da applicare ai giudizi instaurati presso le Commissioni tributarie di ogni ordine e grado, relative:alla redazione in ...
Avvisi bonari prorogati: la scadenza delle rate
26 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
I pagamenti degli avvisi bonari, derivanti da liquidazione automatica, controllo formale o da tassazione separata, (scaduti nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 maggio 2020), sono stati prorogati al 16 settembre 2020. L’ agevolazione prevista dal decreto ...
Rinvio udienze e sospensione termini processuali: i chiarimenti dell’Agenzia
20 Aprile 2020 in Normativa
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate, con Circolare del 16 aprile 2020 n. 10, sul differimento urgente delle udienze e la sospensione dei termini nei procedimenti civili, penali, tributari e militari, così come previsto dall'art. 36 del Decreto Liquidità (DL 23/2020).
Relativamente alla ...
Prescrizione cartella di pagamento nel fallimento: chi giudica?
2 Gennaio 2020 in Speciali
La sentenza n. 34447, pubblicata il 24 dicembre 2019, della Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili (Pres. Virgilio, Rel. Lamorgese) risolve una questione di conflitto di giurisdizione tra magistratura tributaria e ordinaria in un contesto nel quale si discuteva di ...
Contenzioso: ininfluente l’irrituale produzione di un documento
29 Ottobre 2019 in Speciali
Nell’ambito del contenzioso tributario, l'irrituale produzione di un documento nel giudizio di primo grado non assume rilievo nella definizione della controversia, salvo eventualmente per ciò che concerne la regolamentazione delle spese processuali in quanto, in ogni caso, il documento può ...
Processo tributario telematico: la procedura da seguire per le notifiche via PEC
8 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Dopo una prima fase in regime di facoltatività, il Processo Tributario Telematico (PTT) è divenuto obbligatorio per i giudizi instaurati, in primo e secondo grado, con ricorso/appello notificato a partire dal 1° luglio 2019.
A distanza di quattro giorni, il Ministero ...
Processo tributario telematico: modalità operative delle notifiche PEC
5 Luglio 2019 in Normativa
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato la circolare n. 1/DF del 4 luglio 2019 riguardante il processo tributario telematico obbligatorio, con la quale illustra le modalità operative delle notifiche e dei depositi telematici obbligatori degli atti e documenti ...
Processo tributario telematico: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
4 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Con l'aggiornamento della guida fiscale dedicata al contenzioso tributario, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni anche sul processo tributario telematico.
In generale, l’uso degli strumenti informatici e telematici nell’ambito del processo tributario, fino ad oggi facoltativo, è diventato obbligatorio per i giudizi ...
Cartelle di pagamento: modifiche ai fogli delle avvertenze
1 Luglio 2019 in Normativa
Modifica ai fogli avvertenze della cartella di pagamento ai sensi dell’art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, questo quanto previsto dall'Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 28 giugno 2019 n. 225849.
Il testo delle Avvertenze ...
PagoPA: contributo unificato in tutte le Regioni
14 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa pubblicato sul sito del DEF (Dipartimento Economia e Finanza) è stato annunciato che è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Direttore generale delle finanze del 6 giugno 2019 concernente la possibilità di ...
Contributo unificato: dal 24 giugno possibile il versamento con PagoPa
13 Giugno 2019 in Normativa
Il pagamento del contributo unificato tributario può essere effettuato tramite il Nodo dei pagamenti – SPC (pagoPA) per i ricorsi e gli appelli depositati presso gli Uffici di Segreteria delle Commissioni tributarie di tutte le Regioni italiane a decorrere dal ...
Notifica PEC: valida e tempestiva entro la mezzanotte
17 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Notifica PEC telematica valida 24 ore su 24. E' questo in breve quanto chiarito dalla Corte Costituzionale con la sentenza 75 depositata l'11 aprile 2019. Nel corso di un giudizio civile di secondo grado presso la Corte di Appello di ...