Archivio per la Categoria ‘Contribuenti minimi’
Regime forfettario: negato il 5% se si prosegue l’attività estera trasferendola in Italia
21 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 197 del 20 aprile 2022 le Entrate specificano che non è fruibile il regime forfettario con tassazione al 5% se vi è prosecuzione della attività esercitata all'estero.In particolare, l'istante, residente da più di tre anni all'estero ...
Forfetari e Contributo a fondo perduto decreto Sostegni: i chiarimenti ufficiali
17 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
Con la Circolare numero 5/E del 14 maggio 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce utili indicazioni sulle modalità di fruizione del contributo a fondo perduto previsto dal DL 41/2022, il cosiddetto decreto Sostegni, per quelle attività che hanno subito una contrazione del ...
Forfettari fuoriusciti dal regime: ecco a cosa prestare attenzione
11 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
E' stato un brutto colpo per i contribuenti forfettari sentire la risposta all'interrogazione parlamentare in merito alla permanenza o meno nel regime per coloro che sono incappati in una delle cause ostative introdotte dalla Legge di bilancio 2020. Come si ...
Forfettari: da subito in vigore le cause ostative
6 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
E' finalmente giunta la risposta che gli aderenti al regime forfettario e i loro professionisti aspettavano dall'uscita della Legge di bilancio 2020. Era stata molta la delusione quando nel corso di Telefisco 2020 l'Agenzia delle Entrate non si era esposta in ...
Cessione d’azienda in regime forfettario senza plusvalenza
12 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Si applica il regime di non imponibilità della plusvalenza derivante dalla cessione d'azienda, quale conseguenza dell'applicazione, a partire dal 1° gennaio 2019, del regime forfetario? Il dubbio è stato oggetto di interpello nella Risposta 478 dell'11 novembre 2019. In generale ...
Regime forfettario: tra cause ostative e novità
17 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Continuano i chiarimenti da parte dell'Agenzia sul tema delle cause ostative al regime forfettario. Attenzione però: la Legge di bilancio 2020 ha stravolto il regime forfettario in commento: le novità sono contenute nell'articolo Forfettari 2020: cambia tutto ma brevemente si possono riassumere ...
Forfettari: al via le ritenute per i dipendenti per il periodo gennaio-aprile
20 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Una delle novità introdotte dal Decreto Crescita (DL 34/2019) è che dal 2019 i contribuenti che applicano il regime forfettario potranno avvalersi dell'impiego di dipendenti e collaboratori dopo che la Legge di bilancio 2019 ha eliminato la soglia di 5.000 ...
Confermata proroga per minimi e forfettari
1 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Buone notizie per i minimi e forfettari sotto l'ombrellone!
Con la risoluzione n.64 del 28 giugno 2019 l'Agenzia delle Entrate conferma la proroga dei versamenti al 30 settembre anche per minimi e forfettari.
L'Agenzia afferma che il decreto crescita nel disporre la ...
Proroga versamenti al 30.09.2019 minimi e forfetari: in attesa di chiarimenti
27 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
ATTENZIONE: Con Risoluzione del 28.06.2019 n. 64 l'Agenzia ha confermato la proroga dei versamenti anche per i minimi e forfettari, leggi la news.
In attesa della conversione in legge del Decreto Crescita DL 34/2019, prevista entro il 29 giugno, al fine ...