Archivio per la Categoria ‘Crisi d’impresa’
Albo gestori crisi d’impresa: requisiti e modalità di iscrizione
22 Giugno 2022 in Speciali
Pubblicato in GU n. 143 del 21 giugno 2022 il Decreto n 75 del 2022 del Ministero della Giustizia con le regole per l'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi d'impresa e della insolvenza.Con i suoi 12 articoli il decreto ministeriale reca le ...
Composizione negoziata: previsti diritti di segreteria per le Camere di Commercio
6 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 10 marzo pubblicato in GU n 127 del 1 giugno 2022 il MISE istituisce i diritti di segreteria per la procedura di composizione negoziata per la risoluzione della crisi d'impresa.In particolare il decreto precisa che, considerato che ...
Nota variazione: il caso della mancata insinuazione al passivo
11 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 181 del 7 aprile 2022 le Entrate forniscono chiarimenti su Note di variazione IVA - Omessa insinuazione al passivo fallimentare -(Articolo 26 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633).In particolare, essa ...
Crisi d’impresa: nell’elenco solo i professionisti idonei
9 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con l'Informativa n 28 del 4 marzo 2022 il CNDCEC ha diffuso ai Consigli degli Ordini Locali la risposta del Ministero della Giustizia alle osservazioni formulate dall’Associazione Nazionale Commercialisti e dall’Associazione ADR & Crisi – Commercialisti ed avvocati, relativamente alla Circolare ...
Con la cancellazione della società si estinguono le sanzioni amministrative tributarie
29 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
La fase successiva all’estinzione della società di capitali rappresenta un momento del diritto in cui si scontrano diritto societario e diritto tributario.L’articolo 2495 del Codice civile prevede, per le società di capitali, che “ferma restando l'estinzione della società, dopo la ...
Composizione negoziata: al via da oggi 15.11 la nuova procedura
15 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Da oggi 15 novembre 2021 entra in vigore l’istituto della composizione negoziata previsto dal DL 118/2021 per il risanamento della crisi d’impresa.Sinteticamente si ricorda che la composizione negoziata prevede la possibilità per l’imprenditore di chiedere la nomina di un esperto ...
Crisi d’impresa: in GU la Legge n 147/2021 in vigore dal 24 ottobre 2021
25 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 254 del 23 ottobre 2021 la Legge n 147 di conversione con modificazioni del DL n 118/2021 "Recante misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di ...
Decreto Correttivo Codice della Crisi: il testo pubblicato in Gazzetta
7 Novembre 2020 in Normativa
DECRETO LEGISLATIVO 26 ottobre 2020, n. 147 - Disposizioni integrative e correttive a norma dell'articolo 1, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 20, al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza ...
Codice della Crisi d’impresa: approvato il decreto correttivo
20 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Il 18 ottobre, con il comunicato stampa n. 67, il Consiglio dei Ministri ha reso noto di aver approvato, in esame definitivo, lo schema di decreto legislativo A.G. 175 che introduce disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e ...
Camere di Commercio e Organismi di composizione della Crisi: il funzionamento
9 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Gli Organismi di Composizione della Crisi (OCRI), che affiancheranno gli attuali OCC, saranno istituiti presso le Camere di Commercio (con competenza individuata in base alla sede legale dell’impresa) e opereranno tramite il Referente (individuato nel Segretario Generale della Camera), l’Ufficio ...
Formazione semplificata per i soggetti incaricati di gestire la crisi d’impresa
25 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
L’Albo unico nazionale dei soggetti destinati a svolgere le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore nelle procedure contenute nel codice della crisi e dell’insolvenza è previsto dall’art. 356 CCII.
Tale norma stabilisce anche i requisiti per accedere all’Albo. In particolare, ...
Novità Crisi d’Impresa: allerta microimprese e accesso Albo curatori
13 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
La bozza di decreto legislativo correttivo al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (d.lgs n. 14/2019), attuazione della legge delega 8 marzo 2019, n. 20, appena approvato dal Consiglio dei Ministri (e consultabile nel file allegato), reca alcune importanti novità.
Si segnala ...
Il codice della crisi e insolvenza e gli indici di allerta
26 Novembre 2019 in Speciali
Il D.Lgs. del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (C.C.I.I.), in attuazione della Legge 19/10/217 n. 155, impone un notevole cambiamento nella gestione dell’impresa e un repentino cambio di mentalità per gli imprenditori, i soci, i commercialisti e i consulenti ...
Nuovi obblighi degli amministratori nel Codice della Crisi
20 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Le previsioni introdotte con la Riforma delle procedure concorsuali (D.Lgs. 12 gennaio 2019) in materia di assetti organizzativi dell’impresa e del sistema di revisione e controllo, costituiscono un onere rilevante per le imprese italiane chiamate ad adeguarsi, in termini di ...
Indici crisi d’impresa: le variabili a cui prestare attenzione
20 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili (CNDCEC) ha recentemente elaborato e pubblicato gli indici d'allerta della crisi d'impresa. Tali indici permettono al professionista e all'impresa di rendersi conto per tempo dell'avanzamento di uno stato di crisi ...
Chiusura procedura concorsuale:attenzione all’emissione della nota di variazione
30 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Da quando decorre il termine per l'emisisone della nota di variazione IVA in caso di fallimento? Dal deposito del decreto di chiusura del fallimento o dall'annotazione dello stesso nel registro delle imprese? Il quesito è stato posto dalla società istante, ...
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nel nuovo Codice della Crisi
8 Agosto 2019 in Speciali
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti sono stati ampiamente modificati dal codice della crisi di impresa, in parte recependo i precetti contenuti nella legge delega 155/2017 ed in parte con nuove previsioni normative.
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti, così come ...
Certificato unico debiti tributari: modello e istruzioni
28 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
Il 14 febbraio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
L’art. 364 entrato in vigore il 16 marzo 2019 in materia di certificazione dei debiti tributari prevede che gli uffici dell’Amministrazione finanziaria rilascino su richiesta ...
Riforma della crisi d’impresa: cambiano gli assetti organizzativi
5 Aprile 2019 in Speciali
Da “Direzione e gerarchia nell’impresa” a “Gestione dell’impresa”: in questo modo, dal 16 marzo, cambia la rubrica dell’articolo 2086 c.c., così adeguandosi alla nuova prospettiva “imprenditoriale” della riforma, che pone al centro l’“impresa” e, non più, l’“imprenditore”.
Doppio step per l’entrata ...
Nota di variazione IVA, cessione del credito e fallimento:le Entrate chiariscono
2 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Cosa succede se Alfa subentra in tutte le situazioni giuridiche facenti capo a Beta, la quale aveva ceduto dei crediti con cessione pro solvendo di tre società successivamente fallite? Alfa può emettere una nota di variazione in diminuzione dell'IVA pagata ...