Archivio per la Categoria ‘Edilizia’
Contratti edilizia: obbligo di applicazione e indicazione in fattura
23 Maggio 2022 in Domande e risposte
Chi commissiona o appalta lavori edilizi privati connessi alle detrazioni edilizie per importi superiori a 70mila euro deve assicurarsi che le imprese realizzatrici applichino per i propri dipendenti uno dei contratti collettivi nazionali di lavoro ovvero :il ccnl edilizia industria ...
Contributi per opere pubbliche e messa in sicurezza: scade il 15 settembre la richiesta
10 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Con comunicazione sul proprio sito internet l’IFEL Fondazione ANCI informa che il 15 settembre prossimo scadrà il termine per la richiesta di contributi per opere pubbliche e messa in sicurezza di edifici e territorio come previsti dall’art. 1, comma 139, ...
La cessione di un fabbricato da demolire non è da considerare terreno edificabile
7 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 312 del 4 settembre l'agenzia delle entrate torna sulla problematica della cessione di fabbricati da demolire, se sono da considerare cessione di fabbricati o cessione di terreno edificabile. L'Agenzia risponde che la cessione non genera ...
Fornitura materiale per l’edilizia e IVA
29 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Nel presente articolo si analizzerà il trattamento IVA della fornitura di materiale per l’edilizia.Si tenga presente che a norma del n. 24 della Tabella A, Parte II, allegata al D.P.R. n. 633/72 (aliquota del 4%) e del n. 127-terdecies della ...
Manutenzione ordinaria e straordinaria: fornitura di beni significativi e trattamento IVA
27 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
La disciplina italiana, in relazione all’applicazione dell’aliquota IVA del 10% per la fornitura di beni significativi nell’ambito dei lavori di manutenzione (ordinaria o straordinaria) su immobili a prevalenza abitativa, dispone che per l’individuazione del valore del bene significativo va fatto prima ...
Cosa si intende per “beni significativi” ai fini dell’applicazione dell’Iva agevolata al 10%?
13 Marzo 2020 in Domande e risposte
L’applicazione dell’IVA agevolata al 10% nel caso di interventi di recupero edilizio trova una limitazione in presenza dei c.d. “beni significativi”.
Si tratta di quei beni finiti il cui valore è prevalente rispetto al valore della prestazione. Essi sono stati individuati ...
Il Decreto Sblocca cantieri (DL 32/2019) diventa legge
14 Luglio 2019 in Normativa
Il Decreto Sblocca Cantieri diventa legge, pubblichiamo il testo del Decreto legge 32/2019 coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019, n. 55 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per il rilancio del settore ...
Riforma della fiscalità immobiliare. Ecco le proposte dell’ANCE
20 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Presentata e depositata presso la Commissione di Vigilanza dell'Anagrafe tributaria le proposte dell'ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) sulla Riforma della fiscalità immobiliare. Di seguito la sintesi delle proposte(*) :
Split payment: eliminazione del meccanismo dello split payment o in alternativa:
estensione del “reverse charge”, ...
Responsabilità negli appalti e crediti del lavoratore
29 Settembre 2017 in Speciali
La tutela dei crediti di lavoro maturati dai lavoratori nell’ambito di un appalto è prevista in primo luogo dall’art. 1676 Codice Civile e si sostanzia in una rafforzata garanzia retributiva in caso di inadempimento del datore di lavoro.
Secondo tale norma, ...