Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Rottamazione quater: possibile riapertura dei pagamenti fino al 18 dicembre
7 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
In arrivo una possibile riapertura della rottamazione quater fino al 18 dicembre per tutti. E' quanto contiene un emendamento alla conversione del DL anticipi presentato ieri 6 dicembre.Il correttivo specifica quanto segue: "i versamenti con scadenza il 31 ottobre 2023 ...
Ravvedimento speciale: possibile per indebito utilizzo dei crediti d’imposta
7 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 67 del 6 dicembre le Entrate forniscono ulteriori chiarimenti in merito al Ravvedimento speciale ed a ciò che può essere sanato con questa agevolazione.Sulla misura leggi anche: Ravvedimento speciale: unica rata entro il 20 dicembre.Ravvedimento speciale: le Entrate chiariscono cosa ...
Acconto IMU 2023: pagamento entro l’11 dicembre per gli alluvionati
7 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Doppia scadenza per l'IMU 2023 per gli alluvionati che dovranno versare acconto e saldo dell'imposta a distanza ravvicinata in quanto, salvo ulteriori differimenti dell'ultimo minuto, occorre ricordare che il versamento dell'acconto era stato sospeso, tra le altre scadenze tributaria, fino al 31 ...
Rottamazione quater: quando scade la terza rata?
7 Dicembre 2023 in Domande e risposte
Con emendamento al Dl anticipi in conversione, spunta una novità per i pagamenti della Rottamazione quater.Nel dettaglio, si parla di una remissione in termini per chi non avesse pagato la prima e la seconda rata scadute rispettivamente: il 30 ottobre e ...
Assistenza in sede di verifica fiscale: cosa prevede il Collegato Fiscale
7 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Decreto Anticipi o Collegato Fiscale in conversione prevede che integraione alla norma sulla tutela per i contribuenti in sede di verifica.Nel dettaglio, si aggiunge un periodo alla norma attuale, ossia l'art 12 comma 2 dello Statuto del Contribuente, che ...
Titolare effettivo: le FAQ del MEF per sciogliere i dubbi
6 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Si avvicina la scadenza del giorno 11 dicembre per comunicare i dati sul titolare effettivo, salvo proroghe dell'ultimo minuto.Sul titolare effettivo, in data 20 novembre il MEF Ministero delle Finanze ha pubblicato 14 FAQ con diversi chiarimenti divisi per argomento.Nel dettaglio, le faq sono ...
Decreto Energia: nuove misure per imprese energivore e gasivore
6 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri, di ieri 5 dicembre, ha approvato specifiche modifiche e integrazioni al decreto-legge recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo ...
Esenzione IMU 2023: le regole per le abitazioni parzialmente locate
6 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 18 dicembre, il giorno 16 scadenza ordinaria cadrà di sabato, occorre versare il saldo IMU 2023.In proposito leggi anche Saldo IMU 2023: in cassa entro il 18 dicembre.Tra i casi di esenzione del versamento IMU 2023 vi è ...
Titolare effettivo: come si procede per la prima comunicazione?
5 Dicembre 2023 in Domande e risposte
Il prossimo 11 dicembre scade il termine per l'invio dei dati sul titolare effettivo.Il termine è stato fissato dalla pubblicazione in GU n. 236 del 29 settembre del Decreto MIMIT 29 settembre che ha reso definitivamente operativo il Registro dei titolari ...
Agricoli: le condizioni per il rinvio al 2024 dell’acconto IRPEF 2023
5 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
La Legge n. 170/2023 di conversione del decreto Anticipi precisa i requisiti necessari affinché gli agricoltori possano beneficiare della proroga dell'acconto IRPEF al 2024.Nel dettaglio, viene modificata la norma che ha previsto lo slittamento del termine per procedere al versamento del ...
Accesso ai dati delle polizze vita: chiarimenti del Garante
5 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 281 del 1 dicembre, la Delibera del 26.10.2023 del Garante per la privacy con il Documento interpretativo n 520/2023, in materia di esercizio del diritto di accesso da parte di eredi e dei chiamati all’eredità ai ...
Rimborsi 730 senza sostituto: chi li paga? E quando?
5 Dicembre 2023 in Domande e risposte
I dipendenti e i pensionati possono ricevere il rimborso delle tasse direttamente dal datore di lavoro con la busta paga o dall’ente pensionistico con la pensione, utilizzando il modello 730 in luogo del modello Redditi.I rimborsi a tali soggetti arrivano di norma ...
Impianti Fotovoltaici: ENEA consiglia come usarli bene anche in inverno
5 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con una nota pubblicata il 1 dicembre sul proprio sito istituzionale l'ENEA fornisce consigli utili ai possessori di impianti fotovoltaici o a chi intende installarli.Nel dettaglio, con un documento in 12 punti, vengono fornite pratiche istruzioni per l'utilizzo del fotovoltaico installato ...
Fondo solidarietà mutui prima casa: come sospendere la rata entro il 31.12.2023
4 Dicembre 2023 in Speciali
L'ABI ha pubblicato nel mese di novembre un documento informativo sulla possibilità per le famiglie e i professionisti in difficoltà, di sospendere il pagamento della rata del mutuo per l'acquisto di immobile entro il 31 dicembre 2023 (salvo proroghe della misura)Dal documento ...
Omaggi natalizi ai clienti 2023: il punto sul trattamento fiscale
4 Dicembre 2023 in Speciali
In occasione delle festività natalizie è consuetudine per le imprese ed i professionisti offrire omaggi ai propri clienti. In questo approfondimento dopo aver ripreso le caratteristiche essenziali delle spese di rappresentanza, vengono evidenziati i trattamenti fiscali ai fini IVA e ...
Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
4 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato MEF del 30 novembre, si conferma la proroga all’anno di imposta 2025 dell’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell'IMU tramite l'elaborazione del Prospetto. Prospetto aliquote IMU: rinvio obbligo al 2025Il MEF ricorda che l’obbligo di redigere ...
Canone RAI: in quanti anni si prescrive?
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 33213 del novembre 2023 la Cassazione fissa un principio sulla prescrizione del canone rai in dieci annie non in cinque, poiché, in assenza di una disciplina derogatoria, occorre applicare il termine decennale dell'art 2946 del codice civile previsto per ...
Superbonus 2024: come cambia
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
A partire dal 1 gennaio 2024 il superbonus subirà una ulteriore riduzione dell'aliquota, attualmente al 90% per le spese sostenute fino al 31 dicembre, passando al 70% per certe categorie.E' bene evidenziare che, il Governo Meloni aveva annunciato, tramite interrogazione parlamentare di settembre, che ...
Concessioni balneari: infrazione dall’Ue per l’Italia sulla proroga
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 23 novembre è stata pubblicata la Sentenza della Cassazione n 8394/2023 con la quale viene annullata la sentenza del Consiglio di stato che aveva bocciato la proroga al 2033 delle concessioni balneari.E' bene evidenziare che, la cassazione entra nel ...
Rottamazione quater alluvionati: quando scade la prima rata?
1 Dicembre 2023 in Domande e risposte
Il 30 novembre è scaduto il termine per versare, per tutti i contribuenti che vi hanno aderito a livello nazionale, la seconda rata della Rottamazione quater.Come ricordato più volte dall'Agenzia, il pagamento è considerato valido se effettuato entro il 5 dicembre ...