Archivio per la Categoria ‘Lavoro Dipendente’
Permessi elettorali 2022: regole, assenze e busta paga
16 Maggio 2022 in Speciali
Di nuovo tempo di elezioni amministrative. Tra circa tre settimane si solgeranno in molti capoluoghi di provincia e in Comuni piu piccoli nel territorio nazionale le operazioni di voto per l'elezione del sindaco : 12 e 13 giugno, con eventuali ...
Assistente studio dentistico: decreto su mansioni e formazione obbligatoria
4 Maggio 2022 in Normativa
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 3 maggio 2022, il DPCM 9 marzo 2022, che recepisce l'Accordo del 7 ottobre 2021 tra il Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, riguardante il profilo professionale ...
Comunicazione somministrati in scadenza il 31.1.2022
13 Gennaio 2022 in Speciali
Come ogni anno, entro il 31 gennaio 2022 le Aziende che, nel corso dell’anno 2021, hanno instaurato contratti con le agenzie di somministrazione di lavoro (il vecchio "lavoro interinale") devono effettuare la consueta comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ...
Riforma processo civile: la legge delega è in Gazzetta
10 Dicembre 2021 in Normativa
E' stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale n. 292 la Legge n. 206/2021 firmata dalla Ministra della Giustizia Cartabia , con la delega al Governo per la riforma del processo civile, intitolata "Delega al Governo per l'efficienza del processo civile ...
Formazione marittimi: pubblicato il decreto di adeguamento UE
1 Dicembre 2021 in Normativa
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale N. 285 del 30 novembre 2021 il decreto legislativo n. 194 dell'8 novembre 2021, n. 194 di "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica ...
Dicembre tempo di Tredicesima: vediamo le basi per calcolarla
25 Novembre 2021 in Speciali
L'istituto della “tredicesima mensilità” è stato introdotto nel nostro ordinamento giuslavoristico dal regime fascista con il contratto collettivo nazionale del lavoro degli operai dell'industria datato 05 agosto 1937. Inizialmente questa mensilità aggiuntiva non era un adempimento obbligatorio per il datore ...
L’alloggio al dipendente: quale rilevanza fiscale ?
29 Ottobre 2021 in Domande e risposte
I fringe benefits, ovvero beni o servizi concessi al dipendente dal datore di lavoro come forma di retribuzione complementare ("retribuzione in natura“ come previsto dall’art. 2099 terzo comma del codice civile, sono esenti da imposte fino ad una certa soglia, oltre ...
Videosorveglianza dei lavoratori: è possibile? Limiti e sanzioni
30 Agosto 2021 in Domande e risposte
In generale, la videosorveglianza per il controllo a distanza delle prestazioni dei lavoratori è reato. Lo prevede l'art. 4, comma 1, dello Statuto dei lavoratori – L. 300/1970 che vieta l'uso di impianti audiovisivi ai fini di controllo a distanza ...
Certificato per il lavoro con minori: istruzioni e sanzioni
19 Giugno 2021 in Speciali
In attuazione della L. 96/2013 (Legge delega e della direttiva europea 2011/93/EU) - il Governo ha emanato il D. Lgs. 4 marzo 2014, n. 39 - pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 68 del 22 marzo 2014 - ...
Ticket licenziamento: guida e importi 2021
26 Gennaio 2021 in Speciali
In quali casi di cessazione del rapporto di lavoro c'è l’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento (introdotto con l’articolo 2, commi 31-35, della legge n. 92/2012) e come si calcola?In vista del probabile termine del blocco dei licenziamenti ...
Congedo paternità 2020
23 Febbraio 2020 in Speciali
Il congedo obbligatorio retribuito per i padri lavoratori dipendenti del settore privato era stato istituito dalla legge Fornero del 2012, e ampliato successivemente dalle varie manovre finanziarie fino ai 5 giorni in vigore nel 2019 , con 1 giorno di astensione facoltativa ...
Visite fiscali: le regole per lavoratori e aziende
4 Ottobre 2019 in Speciali
Le cd visite fiscali sono lo strumento a disposizione dei datori di lavoro per il controllo dello stato di malattia sui lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati .
Il lavoratore che si assenta dal lavoro presentando il certificato di malattia , ...