Archivio per la Categoria ‘Lavoro Dipendente’
Dimissioni telematiche: cosa fare se il lavoratore non provvede
12 Giugno 2022 in Speciali
Come noto il provvedimento di cui all'art. 26 del Decreto legislativo n.151/2015 , al fine di contrastare il fenomeno delle “ dimissioni in bianco “, prevede che le “dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro “ siano fatte ...
Assistente studio dentistico: decreto su mansioni e formazione obbligatoria
4 Maggio 2022 in Normativa
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 3 maggio 2022, il DPCM 9 marzo 2022, che recepisce l'Accordo del 7 ottobre 2021 tra il Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, riguardante il profilo professionale ...
Comunicazione somministrati in scadenza il 31.1.2022
13 Gennaio 2022 in Speciali
Come ogni anno, entro il 31 gennaio 2022 le Aziende che, nel corso dell’anno 2021, hanno instaurato contratti con le agenzie di somministrazione di lavoro (il vecchio "lavoro interinale") devono effettuare la consueta comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ...
Riforma processo civile: la legge delega è in Gazzetta
10 Dicembre 2021 in Normativa
E' stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale n. 292 la Legge n. 206/2021 firmata dalla Ministra della Giustizia Cartabia , con la delega al Governo per la riforma del processo civile, intitolata "Delega al Governo per l'efficienza del processo civile ...
Formazione marittimi: pubblicato il decreto di adeguamento UE
1 Dicembre 2021 in Normativa
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale N. 285 del 30 novembre 2021 il decreto legislativo n. 194 dell'8 novembre 2021, n. 194 di "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica ...
Dicembre tempo di Tredicesima: vediamo le basi per calcolarla
25 Novembre 2021 in Speciali
L'istituto della “tredicesima mensilità” è stato introdotto nel nostro ordinamento giuslavoristico dal regime fascista con il contratto collettivo nazionale del lavoro degli operai dell'industria datato 05 agosto 1937. Inizialmente questa mensilità aggiuntiva non era un adempimento obbligatorio per il datore ...
L’alloggio al dipendente: quale rilevanza fiscale ?
29 Ottobre 2021 in Domande e risposte
I fringe benefits, ovvero beni o servizi concessi al dipendente dal datore di lavoro come forma di retribuzione complementare ("retribuzione in natura“ come previsto dall’art. 2099 terzo comma del codice civile, sono esenti da imposte fino ad una certa soglia, oltre ...
Riduzione pressione fiscale lavoro dipendente: i chiarimenti dell’Agenzia
16 Dicembre 2020 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con Circolare del 14 dicembre 2020 n. 29 ha fornito chiarimenti in merito alle misure agevolative previste per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente, il "trattamento integrativo" e l'"ulteriore detrazione", introdotte dal DL n. 3/2020.Il ...
Affissione codice disciplinare: obbligatoria per le prassi aziendali
7 Marzo 2017 in Speciali
La sentenza della Cassazione lavoro n. 4826 2017 ha ribadito che la pubblica affissione del codice disciplinare non è necessaria per sanzionare condotte del lavoratore in violazione di norme di legge o norme di "minimo etico" , cioè comunemente reputate condannabili ...
Licenziamento disciplinare cosa si intende, norme e giurisprudenza
4 Febbraio 2015 in Speciali
L'emendamento del Governo alla legge di riforma del lavoro cd. Jobs act ha demandato a successivi decreti attuativi della legge, la definizione delle fattispecie di licenziamento disciplinare per le quali viene mantenuta la norma di reintegro prevista dall'art. 18 dello ...