Archivio per la Categoria ‘Locazione immobili 2021’
Certificazione unica 2022: novità per le locazioni brevi
8 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Quest'anno per la prima volta si possono inserire nella CU 2022 i riferimenti ai dati catastali degli immobili in locazione brevi.In particolare fino al 2021, nella Certificazione Unica, l’immobile oggetto di locazione breve era identificato con l’indirizzo dello stesso. Invece, ...
Impianti fotovoltaici: agevolabili per le imprese turistiche. I chiarimenti del Ministero
15 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con Avviso dell'11 febbraio 2022 pubblicato sul proprio sito internet il Ministero del Turismo informa dell'aggiornamento dell'elenco delle spese ammissibili alle misure di sostegno per le imprese del settore turistico come determinate con Avviso del 23 dicembre 2021, recante “Modalità applicative per l’erogazione di ...
Locazioni brevi: tutte le regole per i contratti
14 Febbraio 2022 in Speciali
Il regime delle Locazioni Brevi è disciplinato dall’articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96. Locazione breve: che cosa èPer contratto di locazione breve si intende:un contratto di locazione di ...
Fondo perduto per riduzione canone locazione: possibile l’autotutela per istanza rigettata
12 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 13 dell' 11 gennaio 2022 le Entrate chiariscono un caso di istanza di fondo perduto per riduzione canone di locazione presentato da non residente e rigettata dalla piattaforma preposta.In particolare, nel caso di specie si ritiene, ...
Banca dati delle strutture ricettive: il testo del Regolamento in GU
17 Novembre 2021 in Normativa
Ecco il testo del Decreto del Ministero del Turismo del 29.09.2021 n. 161 pubbliccato in GU n. 273 del 16.11.2021 che disciplina le modalità di realizzazione e di gestione della Banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati agli ...
Bonus affitti 2021: le Entrate comunicano che spetta il 100% del contributo richiesto
28 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 291082 del 27 ottobre 2021 le Entrate determinano la percentuale per il calcolo del contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione, di cui all’articolo 9-quater del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla ...
La disciplina dei contratti di locazione
15 Settembre 2021 in Normativa
La Legge del 9 Dicembre 1998 n. 431, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 1998, regola le modalità di stipula dei contratti di locazione e il rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo.In allegato il testo della ...
Bonus affitti 2021: Guida alla compilazione della domanda. Proroga al 6 ottobre l’invio
1 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
ATTENZIONE Con Provvedimento del 4 settembre 2021 le Entrate hanno prorogato la scadenza ultima per l'invio delle domande per il bonus affitti 2021 dal 6 settembre al 6 ottobre (Leggi Bonus affitti 2021: proroga al 6 ottobre del termine per ...
Locazioni commerciali: conta la registrazione di risoluzione contratto per le imposte
12 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 15352 del 03.06.2021, la Cassazione ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle entrate per un caso di locazione commerciale stabilendo che ai fini fiscali non basta che la risoluzione del contratto sia inviata a mezzo raccomandata ma è ...
730/2021: detrazioni per canoni di locazione per abitazione principale giovani
12 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
I giovani che hanno stipulato un contratto di affitto per l'abitazione principale, possono fruire di una detrazione forfetaria nella dichiarazione dei redditi 2021 riferita all'anno di imposta 2020.Nel modelllo di dichiarazione 730/2019 tale detrazione va indicata nel rigo E71, con ...
Crediti d’imposta locazioni: i codici tributo per i cessionari
14 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Istituiti i codici tributo che i cessionari dei crediti d'imposta relativi ai canoni di locazione di botteghe e negozi (art. 65 decreto Cura Italia) e degli immobili ad uso non abitativo (art. 28 del decreto Rilancio), ricevuti dagli stessi locatari beneficiari ...
Locazioni brevi: ecco cosa cambia nel decreto crescita
1 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Arriva il “Bollino di qualità” per chi decide di dare in locazione il proprio appartamento con la formula degli affitti brevi. Il nuovo codice obbligatorio per le offerte on line servirà anche a identificare i locatori ai fini degli obblighi ...
Locazione turistica: entro 24 ore obbligo di Comunicazione in Questura
10 Dicembre 2018 in Speciali
Tutti i soggetti locatori, entro le 24 ore successive all'arrivo dell'inquilino, devono comunicare alla Questura territorialmente competente le generalità delle persone alloggiate, quindi anche coloro che affittano immobili per uso turistico, dovranno provvedere all'iscrizione al sistema telematico per la comunicazione dei ...