Archivio per la Categoria ‘Professione Commercialista, Esperto Contabile, Revisore’
Novità Desktop telematico: cosa si deve fare entro il 30 aprile 2022? Ecco la guida
18 Marzo 2022 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate ha reso più sicuri i certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare mediante i canali telematici e l'infrastruttura SID. In particolare, i nuovi requisiti minimi di sicurezza da recepire entro il 30.04.2022 sono: algoritmo ...
Revisori: contributo annuale 2022 entro fine gennaio
4 Gennaio 2022 in Speciali
Il 31 gennaio 2022 scade il termine per il versamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2022 al registro dei Revisori.Come si legge sul sito della Revisione legale-MEF, l'importo - determinato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 9 ...
Tirocinio revisori legali: nuove modalità d’invio istanze
22 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Con comunicato pubblicato sul sito della revisione legale, il MEF informa che sono state aggiornate tutte le funzionalità presenti nel portale della revisione legale in modo da rendere possibile l’invio telematico:delle istanze di iscrizione prodotte dai soggetti iscritti nel registro del ...
In arrivo una nuova Riforma europea della Revisione Legale
30 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
La Revisione Legale è oggi una questione coordinata, dal punto di vista normativo, a livello europeo. La normativa europea sul tema è stata cambiata l’ultima volta nel 2014, quando la Direttiva 2014/56/UE del 16 aprile 2014 ha modificato la precedente ...
Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
6 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
In data 28 ottobre il MEF Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato sul proprio sito il modello della istanza per chiedere la menzione di contribuente solidale e la relativa iscrizione nell’elenco apposito reso disponibile sul sito del ministero stesso.SCARICA ...
Commercialisti: protocollo d’intesa con lo Sportello Unico Immigrazione per invio istanze
22 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa datato 20 ottobre diffuso sul sito del CNDCEC si informa che i commercialisti potranno trasmettere:le istanze di nulla osta all’ingresso dei cittadini stranieri (Decreto Flussi)nonché le istanze relative al rilascio di nulla osta alla conversione del permesso di ...
Revocato lo sciopero dei Commercialisti grazie alla trattativa con il MEF
11 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa di ieri il MEF informa della trattativa in corso con i Commercialisti alla vigilia dello sciopero nazionale proclamato per il giorno 15 settembre per la durata di una settimana.Sui dettagli dello sciopero ora revocato si legga l’articolo ...
Sciopero dei Commercialisti: le indicazioni del CNDCEC
10 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC a beneficio di coloro che vorranno aderire allo sciopero mette a disposizione la documentazione definita di concerto con i sindacati necessaria per inviare:le comunicazioni preventive alle commissioni tributarie di riferimento (scarica qui il Modello lettera per le Commissioni)le ...
Coronavirus: il CNDCEC chiede la sospensione dei processi tributari
5 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 4 marzo 2020 il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti ha avanzato la sua proposta di sospendere i processi tributari in tutto il territorio nazionale a causa della situazione di emergenza causata dalla diffusione del COVID ...
Sostegno ai professionisti nell’emergenza Coronavirus
5 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Le zone ad oggi maggiormente colpite dall’emergenza sanitaria identificate in rosse o gialle, necessitano di aiuti concreti per fronteggiare le grosse difficoltà economiche a cui sono sottoposte.
Al fine di esprimere la massima solidarietà nei confronti dei colleghi commercialisti, l’Associazione di ...
Esame Albo commercialisti ed Esperti contabili: esonero prima prova
19 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Gli articoli 46 e 47 del Dlgs n.139 del 28 giugno 2005, disciplinano le prove dell’esame di Stato rispettivamente per l’iscrizione nella sezione A ed alla sezione B dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Tali norme prevedono l'esenzione dalla ...
Deleghe e procure online: nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate
13 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
L'11 febbraio 2020 presso la sede di Roma del Consiglio nazionale dei dottori Commercialisti e degli esperti Contabili è stato presentato il nuovo servizio “Procure e deleghe telematiche” messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate per i commercialisti e che sarà ...
Revisori dei conti: incarichi spesso sottopagati. Lo denuncia l’UNGDCEC
22 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa pubblicato il 17 gennaio 2020 l’Unione nazionale dei giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec) ha lamentato il dato secondo il quale quasi la metà dei commercialisti under 43 ritiene necessarie fra le 50 e le ...
Revisori legali: il 31 gennaio scade il contributo 2020
22 Gennaio 2020 in Speciali
Come ogni anno, entro il prossimo 31 gennaio, i revisori legali e le società di revisione legale che risultano iscritti nel Registro dei revisori legali al 1° gennaio 2020, devono versare il contributo annuale al Registro dei revisori.
L'importo da versare ...
Antiriciclaggio: nuovo questionario del CNDCEC
3 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Per supportare le attività di vigilanza e di controllo degli Ordini Territoriali sul rispetto delle norme antiriciclaggio da parte degli iscritti all’Albo, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato l'informativa 108/2019 e il Questionario “Antiriciclaggio: ...
Revisione legale nano imprese: critiche alla bozza del CNDCEC
26 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha recentemente pubblicato il documento “La revisione legale delle nano-imprese. Riflessioni e strumenti operativi”, la cui bozza è in consultazione dal 6 novembre 2019. Con un comunicato stampa del ...
Procedure concorsuali: prededucibile il credito del commercialista
24 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Per la I Sezione Civile della Cassazione è prededucibile il credito del commercialista incaricato della redazione del piano di attestazione nel concordato in bianco, anche nel caso in cui la domanda sia stata giudicata inammissibile ed è stato poi dichiarato ...
Commercialisti: lettera al Presidente Conte
27 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Continua il legame epistolare che lega i Commercialisti al Premier Giuseppe Conte. Dopo la lotta sugli ISA, sfociata nello sciopero indetto dalla categoria il 30 settembre e il 1° ottobre 2019 è in atto ora uno scambio in merito al ...
Commercialista: niente IRAP sull’attività come sindaco
25 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
L'assoggettabilità a IRAP dei compensi percepiti dal commercialista quale membro del collegio sindacale di società è stata ampiamente discussa in giurisprudenza con argomentazioni varie e con decisioni non tutte uniformi. A mettere un altro puntino fermo in questa discussione ci ...
Nessuna confisca al contribuente se il commercialista non presenta dichiarazione
20 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
La confisca a carico del contribuente è nulla, se a non presentare la dichiarazione dei redditi è stato il commercialista, anche se l'importo evaso è superiore a 330.000 euro. L'importo era stato confiscato e il soggetto sottoposto a un anno ...