Archivio per la Categoria ‘Reverse Charge’
Reverse charge: quando e come si applica
25 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello 549 del 18 agosto 2021 le entrate si occupano di fornire un chiarimento in merito al trattamento IVA delle prestazioni di servizi relative al ripristino e alla manutenzione di una rete ferroviaria rese da un soggetto non ...
DURF e appalti: tra i versamenti in conto fiscale anche le operazioni in reverse charge
25 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Reverse charge, split payment, trasparenza fiscale ed IVA di gruppo: i regimi speciali aiutano gli appaltatori negli adempimenti in materia di ritenute fiscaliPremessaL’art. 4 del DL 124/2019 - convertito con modificazioni dalla Legge 157/2019 - ha introdotto in tema di ...
Subappalti in edilizia: reverse charge e fatturazione elettronica
4 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Il reverse charge nel settore edile trova applicazione tra subappaltatore ed appaltatore entrambi con codice Ateco sezione F - costruzioni.Dal 2007 trova applicazione il reverse charge, di cui all’articolo 17, comma 6, lett. a) del DPR 633/1972, per le prestazioni di servizi ...
Reverse charge: chiarimenti delle Entrate sull’inversione contabile
28 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Continuano i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul reverse charge, tramite la Risposta all'interpello 11 del 24 gennaio 2020 allegata a questo articolo. Nel caso di specie, la società che ha presentato interpello è una società con sede legale in Polonia ...
Reverse charge per intermediazioni da soggetto estero
27 Gennaio 2020 in Speciali
Con risposta all’interpello n.11 del 24 gennaio 2020 l’Agenzia delle Entrate è tornata ad esprimersi sul tema del reverse charge da applicare nel caso di operazioni poste in essere in Italia da un soggetto “non residente”.
E’ stato ribadito infatti che, ...
Fatturazione elettronica 2019: chiarimenti sul reverse charge
21 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
Tra i numerosi chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate nell'attesissima circolare 14/E/2019 dedicata alla fatturazione elettronica ci sono anche quelli sull'inversione contabile (cd. reverse charge). Com'è noto, nel reverse charge il cedente/prestatore documenta l’operazione con l’emissione di un documento, senza addebito dell’IVA, ...