Notizie Fiscali
Acquisto credito da bonus edilizi: non è reddito il differenziale positivo
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 472 del 30 novembre le Entrate replicano ad un istante, studio di commercialisti, che intende acquistare dei crediti d'imposta per bonus edilizi non riconducibili allo svolgimento di prestazioni professionali.L'acquisto avviene ad un prezzo inferiore al ...
Canone RAI: in quanti anni si prescrive?
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 33213 del novembre 2023 la Cassazione fissa un principio sulla prescrizione del canone rai in dieci annie non in cinque, poiché, in assenza di una disciplina derogatoria, occorre applicare il termine decennale dell'art 2946 del codice civile previsto per ...
Concessioni balneari: infrazione dall’Ue per l’Italia sulla proroga
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 23 novembre è stata pubblicata la Sentenza della Cassazione n 8394/2023 con la quale viene annullata la sentenza del Consiglio di stato che aveva bocciato la proroga al 2033 delle concessioni balneari.E' bene evidenziare che, la cassazione entra nel ...
Omessa compilazione del Quadro RS 2023 Forfettari: le sanzioni
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
E' scaduto il 30 novembre il termine per presentare la dichiarazione dei redditi anno di imposta 2022 e di conseguenza il termine per la compilazione del quadro RS per i Forfettari.Ricordiamo che nelle scorse settimane, l’agenzia delle Entrate ha trasmesso ...
Saldo IMU 2023: in cassa entro il 18 dicembre
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il saldo IMU va versato entro il 16 dicembre dell'anno di riferimento.In merito all'IMU 2023, cadendo però il giorno 16.12 di sabato, il termine per il versamento del saldo IMU 2023 slitta a lunedì 18 dicembre 2023.Il MEF ha recentemente ...
Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato MEF del 30 novembre, si conferma la proroga all’anno di imposta 2025 dell’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell'IMU tramite l'elaborazione del Prospetto. Prospetto aliquote IMU: rinvio obbligo al 2025Il MEF ricorda che l’obbligo di redigere ...
Rottamazione quater: seconda rata valida entro il 5 dicembre
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Come specificato dall'Agenzia della Riscossione per adempiere al pagamento della seconda rata della Rottamazione quater "la norma prevede una tolleranza nel pagamento di cinque giorni, per cui il pagamento verrà considerato tempestivo se effettuato entro martedì 5 dicembre 2023"Il pagamento della seconda rata ...
Superbonus 2024: come cambia
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
A partire dal 1 gennaio 2024 il superbonus subirà una ulteriore riduzione dell'aliquota, attualmente al 90% per le spese sostenute fino al 31 dicembre, passando al 70% per certe categorie.E' bene evidenziare che, il Governo Meloni aveva annunciato, tramite interrogazione parlamentare di settembre, che ...
Incentivi alle imprese: on line il nuovo motore di ricerca dei bandi attivi
1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato del 1 dicembre il MIMIT informa del fatto che è online la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha l’obiettivo di far conoscere i bandi, gli ...
Affitti brevi e turistici: regole e sanzioni per il CIN codice identificativo
30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con emendamento datato 28 novembre, al DL n 145/2023 collegato alla legge di bilancio 2024, si riprende quanto previsto dal DDL sugli affitti brevi del Ministero del Turismo.Nel dettaglio si vuole introdurre un codice CIN, codice identificativo nazionale per:locazioni turistiche,locazioni brevi,attività turistico ...
Nuovo OIC 34: chiarimenti sull’applicazione
30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
La Fondazione OIC ha pubblicato il 28 novembre una risposta in bozza ad uno specifico quesito sul nuovo documento OIC 34 sui ricavi. Si sottolinea che la risposta è in pubblica consultazione fino al giorno 11.12.2023 ed è possibile inviare commenti ...
Idrogeno rinnovabile: domanda di fondo perduto dal 29.11 per le imprese
30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Invitalia, soggetto gestore della misura agevolativa, con un comunicato del 28 novembre informa del via alle domande per il fondo perduto per la filiera dell' idrogeno rinnovabile.Filiera idrogeno rinnovabile: che cos'èL’incentivo “Filiera idrogeno rinnovabile” sostiene lo sviluppo della filiera dei componenti ...
Nota variazione in diminuzione: quando emetterla in pendenza di giudizio
30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 471 del 29 novembre 2023 le Entrate si occupa di un caso di chiusura del fallimento ''in pendenza di giudizi'' ai fini di stabilire da quando decorre ''dies a quo'' per l'emissione della nota di ...
Contratti online: guida completa alla registrazione via web
30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 414541 del 29 novembre le Entrate pubblicano un aggiornamento del modello RAP per la registrazione dei contratti on line relativamente agli ETS.Come specificato nella motivazione del documento di prassi, l'aggiornamento si è reso disponibile per adeguamento alle ...
Accesso ai dati delle polizze vita: chiarimenti del Garante
29 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Garante per la privacy con il Documento interpretativo n 520/2023, in materia di esercizio del diritto di accesso da parte di eredi e dei chiamati all’eredità ai dati personali di soggetti deceduti, specifica gli obblighi delle Compagnie assicurative con ...
Credito d’imposta FOB: percentuale 2023 per le fondazioni bancarie
29 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 467965 del 28.11.2023 delle Entrate viene fissata la percentuale di credito di imposta da attribuire alle fondazioni di origine bancaria FOB per il 2023.Nel dettaglio è pari al 30,8701% la percentuale in base alla quale è ...
Omessi corrispettivi: le regole per ravvedersi entro il 15.12
29 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 28 novembre la Legge n 169 di conversione del Decreto Energia.Tra le misure confermate, vi è la sanatoria speciale sui corrispettivi dei piccoli esercizi in crisi, così come definiti dal comunicato dello stesso Esecutivo all'atto della ...
Ravvedimento speciale: unica rata entro il 20 dicembre
29 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n. 278 del 28 novembre la Legge n 170 di conversione del Decreto proroghe. Si conferma, tra le altre, la proroga inserita con un emendamento nell'iter di conversione del DL n 132/2023 che posticipa i termini per beneficiare del ...
Decreto Energia: approvate nuove misure per imprese energivore e gasivore
28 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Governo, ieri 27 novembre, ha approvato tra gli altri, un nuovo decreto legge con Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di ...
Fondo innovazione agricoltura: risorse esaurite al 27.11
28 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
ATTENZIONE ISMEA comunica che dalle 16.15 del 27 novembre non è più possibile presentare le domande per il fondo innovazione agricoltura.Nel dettaglio, risultano convalidate complessivamente 1.883 domande, di cui 1.696 a valere sulla dotazione nazionale e le restanti 187 a ...