Archivio per la Categoria ‘Assegnazione agevolata di beni ai soci’
Assegnazione agevolata dei beni ai soci: il 18.06 scade la seconda e ultima rata
15 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il 18 giugno 2018 (il 16 è un sabato) scade il termine per il versamento della seconda e ultima rata, pari al 40%, dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell'Irap, dovuta a seguito dell’assegnazione e la cessione ai soci ...
Assegnazione agevolata: domani ultimo giorno
29 Settembre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Weekend di scadenze questo per i professionisti. Se il termine per l'adesione alla definizione agevolata delle liti pendenti e della voluntary cade di sabato ed è automaticamente prorogato a lunedì 2 ottobre 2017, questo non avviene per l'assegnazione e la ...
Assegnazione agevolata ai soci 2017: ancora chiarimenti
28 Luglio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
L’articolo 1, commi da 115 a 120, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, ha introdotto un regime fiscale agevolato per consentire l’assegnazione e la cessione agevolata ai soci di taluni beni immobili e beni mobili iscritti in pubblici registri, ...
Assegnazione agevolata ai soci per le società in contabilità semplificata
27 Luglio 2017 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con Risoluzione del 27 luglio 2017 n. 100/E ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina dell'assegnazione agevolata per le società in contabilità semplificata, precisando che le società in contabilità semplificata possono beneficiare della disciplina agevolativa di assegnazione ...
Cessione agevolata beni ai soci e minusvalenza
27 Luglio 2017 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con Risoluzione del 27 luglio 2017 n. 101/E ha fornito uleriori chiarimenti in merito alla cessione agevolata dei beni ai soci, stabilendo che quest'ultima non rientra nella disciplina dell’abuso di diritto anche se la società deduce la ...
Assegnazione e cessione agevolata ai soci e abuso del diritto
27 Luglio 2017 in Normativa
Relativamente all'assegnazione agevolata ai soci, risulta abusiva una complessa operazione in cui la società:
conferisce l’azienda in una nuova società composta dai medesimi soci;
concede in locazione il bene immobile alla nuova società;
provvede ad assegnare il bene ai soci e a sciogliersi.
Questo ...
Assegnazione agevolata beni ai soci 2016-2017: chi può farla?
3 Giugno 2017 in Speciali
La Legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) all’art.1 commi 115-120; ha previsto la possibilità di assegnare o cedere ai soci beni immobili e beni mobili iscritti nei pubblici registri pagando un’aliquota agevolata pari all’8% (10,5 % per le società non ...
Come si determina la base imponibile nell’assegnazione agevolata?
3 Giugno 2017 in Speciali
La Legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) ha disposto ai commi 115-120 dell'art.1, la possibilità per le società di assegnare ai soci beni immobili e beni mobili non strumentali iscritti nei pubblici registri, pagando un'imposta sostitutiva dei redditi e dell'Irap ...
Estromissione bene immobile imprenditore individuale entro il 31 maggio 2017
26 Maggio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il 31 maggio 2017 scade il termine per l'esercizio dell'opzione per l'estromissione degli immobili strumentali posseduti al 31.10.2016 dal patrimonio dell'impresa da parte dell'imprenditore individuale. L'opzione ha effetto dal 01.01.2017 e si esercita attraverso comportamento concludente, cioè con la semplice ...
Assegnazione di beni ai soci per le società di persone in liquidazione
3 Maggio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Le società di persone poste in liquidazione nel corso del 2016 possono accedere all’assegnazione agevolata dei beni ai soci versando correttamente nei termini l’imposta sostitutiva tramite F24 e rispettando le ulteriori norme che disciplinano questo regime opzionale, senza dover indicare ...
Legge Bilancio 2017: proroga retroattiva per l’assegnazione agevolata dei beni
12 Dicembre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La proroga per l’assegnazione e cessione agevolata dei beni è contenuta nella Legge di bilancio 2017 all'art. 1 c. 565-566.
La proroga avra’ effetto retroattivo dal 1 ottobre 2016 e durata fino al 30 settembre 2017.
I relativi versamenti rateali dell'imposta sostitutiva ...
Il 30 novembre 2016: scade la prima rata sostitutiva per i beni assegnati/ceduti
23 Novembre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco Oggi
Fonte: Fisco Oggi
Mercoledì 30 novembre 2016, è l'ultimo giorno per versare il 60% dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap dovute dalle società che, entro lo scorso 30 settembre, hanno assegnato o ceduto ai soci
beni immobili diversi da quelli strumentali per destinazione
beni ...
Assegnazione agevolata ai soci anche se la società è in liquidazione
19 Ottobre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con la Risoluzione n. 93/E di ieri, l'Agenzia delle Entrate è tornata sul tema dell'assegnazione agevolata, affrontando l'ipotesi di successiva cessione a terzi del bene assegnato al socio. Com'è noto, la Legge di Stabilità 2016 ha introdotto un regime fiscale agevolato ...
Assegnazione agevolata dei beni: ipotesi di riapertura per tutto il 2017
22 Settembre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
A meno di sorprese dell’ultim’ora si fa strada l’ipotesi che l’agevolazione per l’assegnazione e cessione di beni e le trasformazioni societarie sarà riproposta per tutto il 2017 nella legge finanziaria.
La riapertura di un anno sarà il modo per assicurarsi gettito ...
Assegnazione dei beni ai soci: risposte agli ultimi dubbi
19 Settembre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con un comunicato stampa l'Agenzia delle Entrate annuncia la Circolare del 16 settembre 2016 n. 37/E, con la quale vengono forniti chiarimenti, ulteriori rispetto a quelli già contenuti nella circolare n. 26/E del 1° giugno 2016, volti a sciogliere i ...
Il Trattamento della plusvalenza derivante dall’assegnazione di beni immobili
19 Settembre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
La circolare 37/E del 16/9/16 si occupa del trattamento delle plusvalenze che possono emergere a seguito dell’assegnazione agevolata di beni iscritti tra le immobilizzazioni.
La circolare precisa che tali plusvalenze sono irrilevanti fiscalmente in quanto l’imposta sostitutiva, prevista dalla disciplina dell’assegnazione ...
Assegnazione di beni possibile solo in presenza di riserve capienti
19 Settembre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Pubblicata la tanto attesa circolare che dovrebbe precedere di poco anche la proroga della scadenza per l’assegnazione e cessione agevolata dei beni, il cui termine è fissato al 30 settembre 2016.
La circolare prima di passare alla risoluzione di dubbi fa ...
Assegnazione agevolata dei beni ai soci: circolare bis dell’Agenzia
16 Settembre 2016 in Normativa
Nuovi chiarimenti forniti nella nuova circolare di oggi (16 settembre 2016 n. 37/E) dell’Agenzia delle Entrate sulla disciplina dell’assegnazione e cessione di beni ai soci, della trasformazione in società semplice e dell’estromissione dei beni dell’imprenditore individuale.
Dopo le linee guida interpretative ...
Assegnazione e cessione agevolata dei beni: pronti i codici tributo
14 Settembre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con la risoluzione n. 73 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata ieri 13 settembre, sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, delle imposte sostitutive per l’assegnazione e la cessione agevolata ai soci.
L’assegnazione e la cessione agevolata riguarda ...
Assegnazione agevolata dei beni: i codici tributo per le sostitutive
14 Settembre 2016 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con Risoluzione del 13 settembre 2016 n. 73 ha istituito i codici tributo per effettuare il versamento delle imposte sostitutive, di cui all'art. 1 commi 115-121 della Legge di stabilità 2016, ovvero le imposte sostitutive previste dal ...