Archivio per la Categoria ‘Antiriciclaggio’
Reato di autoriciclaggio, anche da evasione fiscale: è arrivata la legittimazione dall’UE
28 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Nell’ordinamento italiano, il reato di auto-riciclaggio è disciplinato dall’articolo 648-ter.1 del Codice penale, il quale, al comma 1, stabilisce che “si applica la pena della reclusione da due a otto anni e della multa da euro 5.000 a euro 25.000 ...
Il CNDCEC proroga al 30 settembre il Questionario per l’Antiriciclaggio
30 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Con informativa n 75 del 25 giugno 2020 allegata al presente articolo, il CNDCEC informa della proroga al 30 settembre 2020 del termine per la compilazione del Questionario per le attività di vigilanza e controllo sugli iscritti da parte degli ...
Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
12 Aprile 2020 in Speciali
La pandemia in corso ha costretto il Consiglio Nazionale dei Commercialisti a prorogare al 30 giugno 2020 la compilazione dei questionari antiriciclaggio. A comunicarlo è l'informativa n.20 dello stesso Consiglio.
La proroga puo' essere considerata anche una opportunità per il professionista ...
Antiriciclaggio: arrivano le nuove regole in Gazzetta Ufficiale
31 Ottobre 2019 in Normativa
Pubblicato in GU del 26.10.2019 n. 252, il D.Lgs. n. 125/2019, contenente modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della direttiva (UE) 2015/849, nonché attuazione della direttiva (UE) 2018/843, relativa alla ...
Antiriciclaggio Commercialisti 2019: proroga della decorrenza al 1° gennaio 2020
18 Luglio 2019 in Speciali
Il 23/01/2019, il CNDCEC ha pubblicato, dopo l’approvazione del CSF del 06/12/2018, le Regole tecniche rivolte agli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili che hanno ad oggetto i seguenti obblighi antiriciclaggio: valutazione del rischio (artt. 15 e16, ...
Obblighi di verifica sul cliente previsti dal decreto sull’antiriciclaggio
12 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
L’art. 17 del D.lgs.231/07, come modificato dal D.Lgs n.90/2017, dispone a carico di quei soggetti che sono indicati all’art. 3 come “soggetti obbligati” tra i quali rientrano: i commercialisti ed esperti contabilii consulenti del lavoro enti e altri soggetti che svolgono in ...
Antiriciclaggio: approvato nuovo decreto legislativo
3 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri n. 64 del 1° luglio 2019, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Giovanni Tria, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce Modifiche ed integrazioni ai decreti ...
Antiriciclaggio studi professionali: pubblicate le linee guide del CNDCEC
24 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Pubblicate dal CNDCEC le linee guida che gli iscritti devono essere seguite per rispettare la disciplina prevista per l'antiriciclaggio negli studi professionali. In particolare con l'informativa 47/E del 22 maggio 2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti ...
Compro oro 2019: obblighi degli operatori. Chiarimenti del MEF
4 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Con il comunicato stampa 67 del 03 aprile 2019, il MEF ha annunciato che sono disponibili sul sito del Dipartimento del Tesoro chiarimenti utili per il mercato della compravendita e permuta di oggetti preziosi usati. I chiarimenti riguardano le modalità ...
Antiriciclaggio 2019: bozza del nuovo decreto
3 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
In consultazione sul sito del MEF lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva (UE) 2018/843 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario ...
Estinzione libretti al portatore entro il 31.12.2018
23 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa del 22.11.2018 il Mef ha annunciato che, secondo quanto previsto dall’art. 49 del D.lgs. 231/2007 in materia di contrasto al riciclaggio, entro il 31 dicembre 2018 i libretti al portatore, bancari o postali, ovvero i libretti non ...
Antiriciclaggio Professionisti 2017: verifica semplificata e rafforzata cliente
19 Settembre 2017 in Speciali
Entrato in vigore il 4 luglio, in recepimento della IV Direttiva europea antiriciclaggio, il D.Lgs. 25 maggio 2017 n. 90 ha introdotto rilevanti novità nel settore. Tra i soggetti maggiormente interessati da tali novità, spiccano i soggetti obbligati ex art. ...