Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione IVA’
Dichiarazione IVA annuale 2022 per i soggetti non residenti
16 Marzo 2022 in Speciali
Entro il 2 maggio 2022 deve essere presentata la dichiarazione IVA 2022 relativa alle operazioni 2021. Ma cosa devono fare i soggetti non residenti? Vediamo le istruzioni per la compilazione e la presentazione della dichiarazione in relazione alle diverse modalità ...
Modello dichiarazione IVA 2022: come fare in caso di fallimento?
8 Febbraio 2022 in Domande e risposte
La dichiarazione IVA 2022, relativa all'anno di imposta 2021, deve essere presentata entro il 2 maggio 2022. Uno dei casi particolari in cui si può trovare è il fallimento della società, e il comportamento da attuare cambia a seconda che ...
Enoturismo e oleoturismo 2022: quale regime nella dichiarazione IVA?
8 Febbraio 2022 in Domande e risposte
La legge di bilancio 2018 (art.1 commi 502-505 L. 205/2017) ha introdotto per l'attività enoturistica la possibilità di determinare l'IVA in maniera forfettaria. La legge di bilancio 2020 (art.1 commi 513 e 514 Legge 160/2019) ha esteso analoga disciplina anche ...
Dichiarazione IVA 2022: ecco come presentarla
8 Febbraio 2022 in Speciali
La dichiarazione IVA 2022, relativa all'anno di imposta 2021 deve essere presentata tra il 1° febbraio e il 2 maggio 2022. In generale, la norma non prevede un termine di consegna della dichiarazione agli intermediari, che dovranno poi provvedere alla trasmissione telematica, ma viene ...
Cessazione attività: va presentata la dichiarazione IVA?
7 Febbraio 2022 in Domande e risposte
La risposta alla domanda se in caso di cessazione dell'attività vada presentata la dichiarazione IVA, è positiva. In generale,infatti i soggetti che hanno cessato l’attività nel corso del 2021 sono tenuti, ai sensi dell’art. 35, comma 4 del DPR 633/1972 alla ...
Dichiarazione IVA 2022: cosa fare in caso di successione ereditaria?
7 Febbraio 2022 in Domande e risposte
Quali sono gli adempimenti dichiarativi ai fini IVA che gli eredi devono rispettare nel caso di successione ereditaria? Innanzitutto occorre premettere che non c'è una risposta univoca in quanto dipende se il contribuente è deceduto nel 2021 o nei mesi ...
Chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione IVA 2022?
4 Febbraio 2022 in Domande e risposte
La dichiarazione annuale Iva deve essere presentata in linea generale da tutti i contribuenti titolari di partita iva che esercitano una attività di impresa, arte o professione.Il Legislatore ha esonerato alcune categorie di contribuenti per motivi di carattere agevolativo, come ...
Come vanno indicati i rottami nella dichiarazione IVA 2022?
4 Febbraio 2022 in Domande e risposte
La disciplina dei rottami ai fini IVA (commi 7 e 8 dell’art. 74, Dpr 633/72) è piuttosto complessa, sia per la corretta contabilizzazione, sia per l’indicazione nella dichiarazione IVA 2022. In questo articolo dopo aver riepilogato cosa sono i rottami ...
Dichiarazione annuale IVA 2021: il 30 aprile è l’ultimo giorno per la presentazione
30 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Il 30 aprile è l’ultimo giorno per presentare la dichiarazione annuale IVA 2021 anno d’imposta 2020 con il modello IVA 2021Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva tutti i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche ...
Integrativa IVA: possibile una dichiarazione integrazione per il visto di conformità
27 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 289 del 23 aprile 2021 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di presentare dichiarazione integrativa IVA con lo scopo di apporre:visto di conformità dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà omessi nella presentazione della dichiarazione originale.L'Agenzia ...
Rimborso IVA per cessazione attività: teoria e pratica
24 Febbraio 2021 in Speciali
La cessazione dell’attività, sia per il lavoratore autonomo che per la società, rappresenta una delle fattispecie per le quali il Legislatore attribuisce legittimità alla richiesta del rimborso del credito IVA derivante dalla dichiarazione annuale del periodo di imposta in cui l’attività è terminata.Quello del ...
Dichiarazione IVA 2021: i versamenti sospesi Covid e il quadro VQ
18 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Il modello IVA 2021, per l’anno d’imposta 2020, recepisce la straordinarietà del suo periodo di riferimento modificandosi per recepire i cosiddetti versamenti sospesi Covid, quei debiti di imposta IVA che si sarebbero dovuti versare nel 2020 ma la cui scadenza ...
Il rimborso del credito IVA da dichiarazione
16 Febbraio 2021 in Speciali
In base al comma 3 dell’articolo 30 del DPR 633 del 1972, il cosiddetto Testo Unico IVA, per il caso del contribuente in attività, il rimborso del credito IVA derivante da dichiarazione annuale potrà essere richiesto solo nel caso in ...
La presentazione della dichiarazione Iva nelle operazioni straordinarie
28 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Un'operazione societaria di tipo straordinario prevede che a seguito di un accorpamento o una suddivisione delle entità sociali emerga un nuovo soggetto (ad es. fusione di due o più società con la creazione di un nuovo soggetto) o uno preesistente ...
IVA: detraibilità per nota variazione oltre i termini della dichiarazione annuale
9 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 531 del 5 novembre 2020 l'agenzia delle entrate specifica che in assenza di elementi di frode, al contribuente che abbia ricevuto, oltre il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno in cui il diritto alla ...
Quadro VP dichiarazione IVA da presentare entro oggi 2 marzo. Sistema in tilt
2 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Per il software di compilazione della dichiarazione IVA annuale 2020 dell'Agenzia delle Entrate, il 2020 non è bisestile e così coloro che provavano a inviare oggi la dichiarazione vedevano il proprio invio scartato. Al di là dei sorrisi che questa ...
Passaggio al regime forfettario: cosa indicare nel quadro VO
18 Febbraio 2020 in Speciali
Quali sono i differenti casi che si potrebbero presentare al momento della compilazione della Dichiarazione IVA e della Dichiarazione dei redditi 2020 inerenti l'anno di imposta 2019, per un soggetto che a partire dal 2019 ha usufruito del regime forfettario? Analizziamoli ...
Dichiarazione IVA per coltivatori agricoli e attività connesse
17 Febbraio 2020 in Speciali
Nella compilazione del modello di dichiarazione IVA 2020 occorre prestare attenzione a determinati aspetti, in particolare per quanto riguarda i produttori agricoli e coloro che esercitano attività connesse. Prima di entrare nel merito, ricordiamo che si considerano produttori agricoli:
i soggetti ...
Dichiarazione IVA 2020: presentazione entro martedì 30 aprile
24 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Giovedi 30 aprile 2020 ultimo giorno utile per la presentazione della dichiarazione IVA 2020 relativa all’anno 2019, infatti in base a quanto stabilito dal comma 1 dell’art. 8 del d.p.r. n. 322 del 1998, la presentazione deve essere effettuata nel ...