Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’
Bike Sharing: obbligo di memorizzazione e trasmissione corrispettivi
17 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Consulenza Giuridica n 5 del 13 maggio 2022 le Entrate si occupano di chiarimenti su "Attività di sharing di veicoli e Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi" (Articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127)In particolare le ...
Memorizzazione e trasmissione corrispettivi: cosa fare in caso di guasto al server RT
10 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 247 del 6 maggio 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sui casi di malfunzionamento del Server RT che impedisca la memorizzazione o trasmissione dei corrispettivi giornalieri.In particolare in risposta ad un istante che opera con svariati punti vendita ...
Fatturazione elettronica: esonerati gli aggi su raccolta delle giocate
5 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 242 del 3 maggio le Entrate si occupano di fatture elettroniche e relativi obblighi di certificazione dei corrispettivi.In particolare, si tratta il caso di un bookmaker del settore scommesse e giochi che opera offrendo, sia ...
Le problematiche della fattura generica: deducibilità, detraibilità, sanzioni e soluzioni
17 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
L’articolo 21 del DPR 633/72, il Testo Unico IVA, alla lettera g) del comma 2 stabilisce che la fattura deve contenere “natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi formanti oggetto dell'operazione”.Nonostante la formulazione sintetica, quello stabilito è il ...
Fatturazione elettronica: chiarimenti sull’imposta di bollo
13 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 7 del 10 gennaio 2021 le Entrate trattano ancora un caso inerente alla fatturazione elettronica e imposta di bollo.L'istante nello specifico, chiede di conoscere: in quali casi vada applicata, dall'Amministrazione che effettua il pagamento, l'imposta di bollo ...
Fattura elettronica 2021: quali sono i controlli effettuati dallo SDI?
23 Settembre 2021 in Domande e risposte
Mentre il Governo ha allo studio l'ampliamento dei soggetti obbligati alla fattura elettronica, comprendendo anche i forfettari, facciamo un riepilogo sui controlli da effettuare per evitare che la fattura sia scartata.In generale, le fatture elettroniche vanno sempre trasmesse attraverso il ...
POS: specifiche tecniche di collegamento con registratori telematici dei corrispettivi
9 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 211996 delle Entrate del 6 agosto 2021 si dispongono le regole tecniche per il collegamento tra:sistemi che consentono forme di pagamento elettronico e strumenti che consentono la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri di cui all’articolo 2, ...
Lotteria degli scontrini: 11 marzo la prima estrazione e tutte le regole per partecipare
11 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Oggi 11 marzo 2021 è prevista la prima estrazione mensile della lotteria degli scontrini, relativa ai corrispettivi trasmessi nel mese di febbraio 2021, che distribuirà premi da 100.000 euro a 10 acquirenti e premi da 20.000 a 10 esercenti a fronte degli ...
Controlli tra codice IdPaese e TipoDocumento del file xml
20 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio 2021, come noto, sono entrate in vigore le nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica (vers. 1.6 e seguenti aggiornamenti). Il file xml si arricchisce di informazioni, utili a fornire all’Agenzia delle entrate i dati necessari a predisporre ...
Imposta di bollo e-fatture: entro mercoledì 20 gennaio versamento per il 4° trimestre
8 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Entro mercoledì 20 gennaio 2021 va versata l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre 2020 riguardante i mesi di ottobre - novembre - dicembre. Il Decreto Liquidità convertito in Legge 5 giugno 2020 n.40 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. ...
Corrispettivi: memorizzazione e trasmissione telematica novità sulle sanzioni
8 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2021 prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2021, sia introdotto un nuovo quadro sanzionatorio per le violazioni sugli adempimenti correlati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, definendo le sanzioni per:la mancata o non tempestiva ...
E-fatture: come ravvedere il bollo virtuale
14 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 14 del 10 dicembre 2020 a Consulenza giuridica l'Agenzia delle entrate chiarisce dubbi in merito a vari quesiti posti da una società istante relativamente al bollo sulle fatture elettroniche.L'agenzia in prima analisi chiarisce che il parere è ...
Corrispettivi: bonus su spese per sostituzione e adattamento registratori entro il 31/12
9 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio 2021 sarà obbligatorio per i commercianti al minuto memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri con registratori telematici o attraverso la procedura “Documento commerciale online” sul web.Il decreto Rilancio con l’art 140 e a seguito delle difficoltà causate ...
E-fatture: la regola è l’identificazione in modo univoco
3 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
La numerazione progressiva delle fatture deve identificarle in modo univoco. Occorre evitare cioè sovrapposizioni con altre fatture emesse dallo stesso soggetto. È quanto viene indicato dalla Agenzia delle Entrate con la Risposta a interpello n. 505 del 29 ottobre 2020 che specifica che l'eliminazione ...
Fatturazione elettronica: i nuovi codici natura operazione
28 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Dal 1° ottobre 2020 è possibile utilizzare le nuove specifiche tecniche (versione 1.6), di cui all’allegato A, approvate con il provvedimento n. 99922 del 28 febbraio 2020, aggiornate nel loro contenuto e il loro utilizzo dal provvedimento n. 166579 del ...
Operazioni di fine 2020 e nuovo tracciato fattura elettronica
22 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
L'allegato A delle specifiche tecniche (versione 1.6), approvate con il provvedimento n. 99922 del 28 febbraio 2020, è stato aggiornato successivamente dal provvedimento n. 166579 del 20 aprile 2020. Il loro utilizzo è previsto su base volontaria a decorrere dal ...
Rinviata la partenza della lotteria degli scontrini nel Decreto Rilancio
15 Maggio 2020 in Notizie Fiscali
La bozza di Decreto Rilancio all’art 152 proroga al 1° gennaio 2021 la partenza del Concorso a Premi denominato Lotteria degli scontrini che sarebbe dovuto partire dal 1° luglio 2020. Secondo quanto previsto tutti i cittadini maggiorenni e residenti sul territorio ...
Fatture elettroniche: nuovo tracciato. Ecco cosa cambia
3 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento 99922 pubblicato il 28 febbraio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto modifiche al tracciato xml e inserito codici natura più dettagliati e obbligatori a partire dal 1° ottobre 2020. Tale provvedimento al fine di garantire la progressiva entrata a ...
Imposta di bollo anche nel caso di fatture verso associazioni CONI
21 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Sono esenti da imposta di bollo le fatture emesse nei confronti di un'associazione riconosciuta dal CONI? E' questa la domanda posta all'Agenzia delle Entrate da una libera professionista in regime forfettario. Il chiarimento, negativo, dell'amministrazione è arrivato nella Risposta all'interpello ...
Fattura riepilogativa per le prestazioni di servizi
7 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all' interpello 8 del 21/01/2020, chiarisce come la riepilogazione di più servizi, non ancora pagati, durante un mese, non costituisca ipotesi di fatturazione differita ma di fatturazione di più prestazioni. La data di riferimento è ...