Archivio per la Categoria ‘Imposta di registro’
Trasferimenti fabbricati imprese: i requisiti per avere le imposte in misura fissa
8 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 324 del 6 giugno 2022 le Entrate replicano ad una imprese di costruzione che chiede chiarimenti sulla perdita della agevolazione sulle imposte per i trasferimenti di fabbricati prevista dall'articolo 7 del DL n. 34 del ...
Iva, imposte di registro, ipotecaria, catastale e di bollo: la Circolare dell’Agenzia
7 Febbraio 2022 in Normativa
Pubblicata la Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 04 febbraio 2022 n. 3 contenente i chiarimenti sulle principali novità in materia di:IVA, imposte di registro, ipotecaria e
catastale e imposta di bollo contenute nella Legge di Bilancio 2022 (n. 234/2021), precisando che le norme oggetto ...
Disciplina del prezzo valore: occorre prova della pertinenzialità
23 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Nella Risposta a interpello n 420 del 18 giugno 2021 le Entrate chiariscono che in relazione alla prova dell'asservimento pertinenziale necessario alla applicazione della disciplina del prezzo-valore la Corte di Cassazione ha evidenziato che si deve trattare di una prova rigorosa ossia ...
Atto di messa in comunione di beni immobili: si applica l’1% di imposta di registro
21 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate con Risposta a interpello n 413 del 16 giugno chiarisce che la costituzione della comunione produce effetti analoghi, seppur opposti, a quelli dell'atto di divisione della comunione e pertanto, si condivide quanto affermato dall'istante in ordine alla natura ...
Impianti eolici: l’imposta di registro nella locazione di terreni agricoli utilizzati
3 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 299 del 27 aprile 2021 l'agenzia delle entrate condivide la soluzione proposta dal contribuente circa l'equivalenza tra fondi rustici e terreni agricoli e, di conseguenza, circa l'applicabilità ai fini dell'imposta di registro dell'aliquota dello 0,50% ...
Firma elettronica FEA: è possibile registrare le scritture private sottoscritte con FEA?
13 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 23/E dell'8 aprile le entrate rispondono ad una agenzia immobiliare in merito alla registrazione delle scritture private con firma elettronica FEA.La società istante è un'agenzia immobiliare che opera esclusivamente on-line e, tramite il proprio legale, registra contratti ...
Terreni agricoli: imposta di registro ridotta in caso di uso per imboschimento
13 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 233 del 9 aprile le Entrare chiariscono che spetta una imposta di registro agevolata per l’acquirente di terreni agricoli diventati boschivi, che si impegna a mantenere il bosco per almeno 30 anni. Il soggetto deve garantisce ...
Sentenza di rigetto: se pronuncia di merito è soggetta a imposta di registro
30 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Le sentenze di rigetto, configurando una pronuncia di merito, sono da assoggettare ad imposta di registro in base al principio fissato dall' articolo 37 del TUR. E' questa la sintesi della Risposta a interpello n 211 del 25 marzo 2021 pubblicata dalla ...
Usucapione: non spetta l’agevolazione prima casa se richiesta dopo la sentenza
9 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con Ordinanza n 1270 del 21 gennaio 2021 ha fornito chiarimenti in merito all'imposta di registro negli acquisti della proprietà immobiliare per usucapione.In particolare, il contribuente che vuole usufruire dell’aliquota agevolata dell’imposta di registro prevista per la “prima casa”, ...
Testo Unico imposta di registro
1 Febbraio 2021 in Normativa
Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro, Decreto del Presidente della Repubblica del 26 Aprile 1986 n. 131. (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30/04/1986) in vigore dal primo gennaio 2021.
Imposta di registro per cessione del contratto di permuta a impresa di costruzioni
4 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello 613 del 22 dicembre 2020 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale nel caso di cessione del contratto di permuta di interi fabbricati a favore di imprese di ...
F24: nuovi codici tributo per pagamento imposte atti pubblici
4 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 76/E del 2 dicembre 2020 vengono istituiti nuovi codici tributo per il pagamento con F24 delle somme dovute per registrazione di:atti pubbliciscritture private autenticateimposta sulle donazioni nei casi di registrazione presso gli uffici territoriale delle Entrateoltre che ...
F24: utilizzo per la registrazione atti pubblici dal 7 dicembre
2 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del Direttore della Agenzia delle Entrate del 27 novembre 2020 si prevede l’estensione dell’utilizzo del modello F24 al pagamento:dei tributi, interessi, sanzioni e accessori dovuti per la registrazione degli atti formati per atto pubblico o scrittura autenticata (DPR 131/86)della imposta ...
Notai: il certificato successorio europeo è considerato atto pubblico
2 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interepello n 563 del 27 novembre l'agenzia delle entrate chiarisce che il certificato successorio europeo è soggetto a imposta di registro in misura fissa di euro 200 in quanto è atto pubblico (art 11 della tariffa parte I, ...
Fabbricato da ultimare e imposte applicabili in caso di cessione
25 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 241 del 4 agosto 2020 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che sono imponibili IVA le cessioni di fabbricati da ultimare, ossia i fabbricati:che non sono idonei ad espletare la loro funzioneche non sono idonei ad essere destinati ...
Imposte sui trasferimenti immobiliari per imprese di costruzione e ricostruzione
3 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
L’agenzia delle Entrate con Risposta a interpello n 234 del 31 luglio chiarisce i casi di applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa di 200 euro per le imprese di costruzione e ricostruzione al verificarsi di certe ...
Come compilare il modello RLI sulle locazioni immobiliari
11 Maggio 2020 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate con risposta a faq on-line supporta un contribuente che con visura catastale relativa al proprio immobile, deve provvedere a compilare il “quadro C dati degli immobili” del modello RLI ossia il modello denominato Registrazione Locazioni Immobili
che serve ...
Nessuna agevolazione per l’atto di rinuncia alla casa coniugale
14 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
L'atto di rinuncia all'assegnazione della casa coniugale e gli adempimenti di cancellazione della trascrizione, non essendo funzionalmente connessi alla risoluzione della crisi tra i coniugi, non sono assoggettati all’agevolazione prevista dall' art. 19 della Legge 6 marzo 1987, n. 74.
Ciò ...
Rinuncia all’eredità vs trasferimento di immobile: prezzo-valore applicabile
27 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Al trasferimento della proprietà di un immobile come corrispettivo della rinuncia all'eredità è applicabile il regime di tassazione del prezzo-valore, a condizione che le parti indichino nell'atto il corrispettivo pattuito.
Lo ha affermato l'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello del ...
Risoluzione mutuo consenso compravendita immobili: attenzione alla tassazione
6 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Qual'è la corretta tassazione, ai fini dell'imposta di registro, da applicare all'atto di risoluzione per 'mutuo consenso' della compravendita immobiliare? Il dubbio è stato risolto dall'Agenzia delle Entrate con la Risposta all'interpello 439 del 28 ottobre 2019 allegata a questo ...