Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
Esenzione IMU 2022: le regole per le residenze disgiunte dei coniugi
9 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con l’introduzione dell’IMU si è espressamente previsto che in caso di due abitazioni principali ubicate nello stesso Comune, solo una di esse, a scelta del contribuente, ha diritto all’esenzione.Con l'avvicinarsi della scadenza del 16 giugno per il pagamento dell'acconto IMU 2022 è ...
Base imponibile IMU 2022: a chi spettano gli sconti
7 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il giorno 16 giugno scade il termine di pagamento dell’acconto IMU per l'anno 2022. Presupposto dell’IMU è il possesso dell’immobile situato in Italia a titolo di:proprietà, oppure di:altro diritto reale, ossia usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie. La base imponibile per il pagamento della ...
IMU Fabbricati non accatastati: dal MEF i coefficienti per il calcolo dell’imposta
19 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Decreto MEF del 9 maggio 2022 in attesa di pubblicazione in GU ma disponibile sul sito del Ministero i coefficienti utili a ricavare la base imponibile valida per il calcolo dell’IIMU sui fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” (immobili a ...
Esenzione IMU coniugi con doppia residenza: vale solo dal 2022
26 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Il MEF risponde alla interrogazione parlamentare del 20 aprile 2022 n 5-07902 sulla "Disciplina dell'IMU applicabile ai componenti del medesimo nucleo familiare", con la quale interrogazioni si chiedevano chiarimenti sulla esenzione dall'IMU per i coniugi con doppia residenza.Sinteticamente l'interrogazione enunciava quanto segue:l'art ...
Saldo IMU 2021: vediamo chi non paga
29 Novembre 2021 in Speciali
Il prossimo 16 dicembre i contribuenti interessati dal pagamento dell'Imposta Municipale propria andranno in cassa per il pagamento del saldo IMU 2021. Il legislatore è intervenuto più volte approvando disposizioni agevolative causate dalla pandemia da covid 19 esentando diversi soggetti dal ...
IMU 2021: il MEF fornisce chiarimenti su prima casa, genitore affidatario e altro
22 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con un documento di circa 30 pagine diffuso il 20 settembre il MEF fornisce rilievi rispetto alle delibere IMU 2021 dei comuni.I temi spaziano:dall'IMU 2021 su abitazione principale a quella per i terreni agricoli, passando per le esenzioni IMU 2021 fino all'utilizzo illegittimo ...
Esenzione IMU se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi lavorativi
30 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
La normativa IMU prevede l’esenzione dall’imposta dovuta per l’abitazione principale. Il comma 741 dell’articolo 1 della Legge 160/19, vigente dal 2020 ma analogo alla precedente formulazione, definisce abitazione principale quell’immobile nel quale “il possessore e i componenti del suo nucleo ...
Modello Redditi 2021: l’IVIE e il quadro RW. Entro il 30 giugno la prima rata se dovuta
30 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Che cosa è l'IVIEQuando un contribuente detiene un immobile all’estero deve valutare se è soggetto al pagamento dell’imposta IVIE l'imposta sugli investimenti immobiliari all’estero.Essa è una imposta che segue gli stessi criteri dell’IMU per quel che riguarda i soggetti tenuti al pagamento ...
IMU: dichiarazione per esenzioni da covid 19 entro il 30 giugno
10 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
In data 8 giugno 2021 il MEF, Ministero delle Finanze, ha fornito chiarimenti in merito alla dichiarazione IMU nel caso di esenzione da covid, precisando che i soggetti esonerati dal versamento dell’imposta municipale propria nel corso del 2020 in base ...
Esenzione prima rata IMU 2021: il Sostegni bis la prevede per imprese e professionisti
5 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
In considerazione del perdurare della pandemia da covid 19 con l'art. 4 rubricato "esenzione per il versamento della prima rata dell'imposta municipale propria" della bozza di Decreto Sostegni bis si dovrebbe prevedere la cancellazione della prima rata IMU 2021 relativa a:immobili posseduti da ...
Conguaglio IMU 2020: in cassa entro il 1 marzo
18 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
I provvedimenti emergenziali hanno determinato nei mesi scorsi proroghe e esoneri relativi a varie imposte. In merito all'IMU diverse questioni hanno generato dubbi e incertezze chiariti poi con l'internvento del MEF Ministero delle Finanze.Il 1 marzo 2021 si andrà in ...
Scuole religiose paritarie: no al pagamento della IMU. Lo dice una sentenza della CTR
17 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Un ente religioso proprietario di un immobile dove ha sede una scuola paritaria non pagherà per il momento l'IMU al Comune di Roma grazie ad una recente sentenza, la n 9/2021 della Comissione tributaria regionale che ha ribaltato la pronuncia ...
Qual’è la base imponibile IVIE per gli immobili posseduti nel Regno Unito?
29 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito con la Brexit è uscito dalla UE, questo comporterà vari cambiamenti a livello di tassazione.Qui si analizza il caso degli immobili ivi posseduti da cittadini italiani ai fini della tassazione IVIE e in ...
Abolizione rata IMU 2020: i chiarimenti del MEF
9 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Il Ministero delle Finanze in data 4 dicembre 2020 in risposta a numerose faq di contribuenti e intermediari ha chiarito che non è necessario riprogrammare l’attività di emissione dei modelli di versamento predisposti nel rispetto della previgente normativa poiché le ...
IMU: facciamo un riepilogo di chi paga e chi no
4 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
L’art. 8 del decreto Ristori quater ha fatto chiarezza sulla esenzione IMU viste tutte le precedenti disposizioni in merito e in particolare ha stabilito che le norme di esenzione che ora ricorderemo nel dettaglio si applicano a tutti i soggetti passivi ...
Donazione immobile estero e dichiarazione
19 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Se un contribuente residente in Italia riceve in donazione un immobile in Germania da parte della madre e tale immobile è adibito ad abitazione principale della stessa, a titolo di comodato gratuito, a quali obblighi è soggetto tale contribuente in ...
Codici Tributo IMU 2020 tra conferme e novità
3 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
L’agenzia delle entrate con Risoluzione n29/E del 29 maggio ha dato istruzioni per il versamento dell’IMU (di cui all’art. 1, commi da 739 a 783 della L. 160/2019) con l’utilizzo del modello F24 precisando che restano invariati i seguenti codici ...
Che cosa è l’IVAFE? Novità 2020
13 Marzo 2020 in Domande e risposte
L’Ivafe è l’Imposta sul Valore delle Attività Finanziarie all’Estero che grava sulle persone fisiche residenti in Italia che detengono prodotti finanziari, conti correnti e libretti di risparmio, presso intermediari esteri e si applica in misura proporzionale del 2 per mille ...
IVIE IVAFE anche per enti non commerciali: a prevederlo la legge di bilancio2020
31 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Le disposizioni dei commi 710 e 711 estendono l'ambito di applicazione dell'imposta sul valore degli immobili situati all'estero (IVIE) e dell'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero (IVAFE) stabilendo che dal 2020, saranno soggetti passivi di tali imposte, oltre ...
Immobile esente ICI classificato male: tributo dovuto
4 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Se il contribuente sbaglia la classificazione ai fini ICI e l'immobile a causa del suo errore rientra in una delle categorie che devono pagare il tributo, l'imposta è dovuta.
Il caso affrontato dalla Corte di Cassazione nella recente sentenza 24279 del ...