Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
IMU Fabbricati non accatastati: dal MEF i coefficienti per il calcolo dell’imposta
19 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Decreto MEF del 9 maggio 2022 in attesa di pubblicazione in GU ma disponibile sul sito del Ministero i coefficienti utili a ricavare la base imponibile valida per il calcolo dell’IIMU sui fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” (immobili a ...
Saldo IMU 2021: si paga entro il 16 dicembre. Calcolo e pagamento dell’imposta
13 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Entro il 16 dicembre bisognerà versare il saldo dell'IMU 2021. Le regole dicono che l’IMU deve essere versata generalmente in due rate di pari importo:la prima di acconto entro il 16.6, in base all’aliquota e alla detrazione dei dodici mesi dell’anno ...
IMU: cosa succede alla casa coniugale
12 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
La Legge 160/19, in tema di IMU, definisce abitazione principale quell’immobile nel quale “il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e anagraficamente”, e, in relazione a questa, prevede che sia esente dall’imposta l’abitazione principale non di lusso del contribuente, anche ...
IMU 2021: le maggiorazioni approvate nel 2020 valgono anche per il 2021
23 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 8 del 21 settembre 2021 il Mef fornisce un chiarimento sulla maggiorazione dello 0,08 per mille (ex art 1 comma 755 legge160/2019) dell'aliquota IMU 2021In particolare, il MEF in risposta ad un quesito specifica che "al riguardo, si ritiene ...
IMU 2021: le aliquote massime per i fabbricati rurali strumentali e fabbricati merce
23 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
In data 20 settembre il MEF ha pubblicato i rilievi fatti nei confronti delle delibere comunali volte a modificare, nei limiti dei poteri conferiti e rispetto alla norma nazionale, gli ambiti applicativi dell'IMU 2021.In particolare, in riferimento:ai fabbricati rurali strumentali e ...
IMU 2021: i coniugi con residenza in due comuni pagano entrambi l’imposta
15 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
L'Ordinanza n. 2194/2021 della Corte di Cassazione ha confermato che laddove due coniugi non risiedano anagraficamente nella stessa abitazione, l'immobile non è abitazione principale ai fini dell'imposta municipale propria e pertanto entrambi pagano l'imposta.La Corte ha trattato il caso di ...
IMU: dichiarazione per esenzioni da covid 19 entro il 30 giugno
10 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
In data 8 giugno 2021 il MEF, Ministero delle Finanze, ha fornito chiarimenti in merito alla dichiarazione IMU nel caso di esenzione da covid, precisando che i soggetti esonerati dal versamento dell’imposta municipale propria nel corso del 2020 in base ...
IMU 2021: il Mef riepiloga le date di invio delle delibere IMU e di altri tributi locali
25 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Con una Comunicazione pubblicata sul proprio sito intitolata "Obblighi di trasmissione delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali. Anno d'imposta 2021- Indicazioni operative" il MEF fornisce un riepilogo delle scadenze di invio delle delibere relative a ...
Brexit: aumenta la tassazione per gli italiani proprietari di immobili nel Regno Unito
24 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con la definitiva uscita del Regno Unito dall'UE cambia la tassazione degli immobili di proprietà di non residenti.Facciamo l'esempio di un cittadino italiano che ha acquistato casa a Londra, il proprietario dell'immobile sito nella zona centrale della città, il cui ...
Conguaglio IMU 2020: in cassa entro il 1 marzo
18 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
I provvedimenti emergenziali hanno determinato nei mesi scorsi proroghe e esoneri relativi a varie imposte. In merito all'IMU diverse questioni hanno generato dubbi e incertezze chiariti poi con l'internvento del MEF Ministero delle Finanze.Il 1 marzo 2021 si andrà in ...
Scuole religiose paritarie: no al pagamento della IMU. Lo dice una sentenza della CTR
17 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Un ente religioso proprietario di un immobile dove ha sede una scuola paritaria non pagherà per il momento l'IMU al Comune di Roma grazie ad una recente sentenza, la n 9/2021 della Comissione tributaria regionale che ha ribaltato la pronuncia ...
Esenzione IMU per abitazioni familiari contigue: quando spetta per entrambe le case
3 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con risposta a quesito posto in occasione di Telefisco 2021, organizzato da Il Sole 24 Ore le Finanze chiariscono il perimetro dell'esenzione IMU per una abitazione doppia ma appartenente alla stessa famiglia.Il caso riguarda due immobili attigui con autonoma iscrizione ...
Omessa comunicazione di comodato d’uso: spetta ugualmente l’agevolazione ICI
6 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
La C.T. Regione Lazio con Sentenza n 1367/13/20 del 3 giugno 2020 ha respinto l’appello del Comune che chiedeva un recupero ICI in quanto vi era stata omessa comunicazione di comodato d’uso gratuito al parente.Tale pronuncia di fatto è distante ...
Debito IMU a ruolo non blocca la compensazione del credito IVA
24 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 385 del 22 settembre 2020 l’agenzia delle entrate tratta del divieto di compensazione di cui all’art 31 comma 1 del DL 78/2010 e afferma che non è applicabile all’IMU in quanto questa è imposta comunale e ...
Abolita la seconda rata Imu per alberghi, cinema e turismo in generale
14 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Esenzioni dall’imposta municipale propria per i settori del turismo e dello spettacolo.Il decreto di agosto (art. 78) abolisce la seconda rata dell’Imu per gli immobili delle imprese del settore turistico e dello spettacolo. Ricordiamo che il decreto Rilancio aveva gia’ abolito ...
Donazione immobile estero e dichiarazione
19 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Se un contribuente residente in Italia riceve in donazione un immobile in Germania da parte della madre e tale immobile è adibito ad abitazione principale della stessa, a titolo di comodato gratuito, a quali obblighi è soggetto tale contribuente in ...
IVAFE 2020: quale aliquota sui conti correnti e depositi esteri?
6 Aprile 2020 in Domande e risposte
Le persone fisiche residenti in Italia che detengono all’estero prodotti finanziari, conti correnti e libretti di risparmio, devono versare un’imposta sul loro valore: l’Ivafe (Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero). Si evidenzia fin da ora che dal 2020 ...
IVIE IVAFE anche per enti non commerciali: a prevederlo la legge di bilancio2020
31 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Le disposizioni dei commi 710 e 711 estendono l'ambito di applicazione dell'imposta sul valore degli immobili situati all'estero (IVIE) e dell'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero (IVAFE) stabilendo che dal 2020, saranno soggetti passivi di tali imposte, oltre ...
I requisiti del proprietario per le agevolazioni IMU prima casa
3 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
I requisiti richiesti ai proprietari per poter usufruire delle agevolazioni IMU e Tasi, richiedono che si tratti di immobili adibiti ad abitazione principale e nei quali il proprietario, o i proprietari, risultino anagraficamente residenti e dove dimorano abitualmente.
Debbono quindi essere ...
Immobile esente ICI classificato male: tributo dovuto
4 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Se il contribuente sbaglia la classificazione ai fini ICI e l'immobile a causa del suo errore rientra in una delle categorie che devono pagare il tributo, l'imposta è dovuta.
Il caso affrontato dalla Corte di Cassazione nella recente sentenza 24279 del ...